Buongiorno,
a vostro avviso un Comune potrebbe con regolamento imporre ai ciclisti che entrano nel territorio comunale di avere una polizza assicurativa per responsabilita' civile?
Grazie
Buongiorno,
a vostro avviso un Comune potrebbe con regolamento imporre ai ciclisti che entrano nel territorio comunale di avere una polizza assicurativa per responsabilita' civile?
Grazie
[/quote]
[size=24pt]MANNEMMENOPERIDEA[/size]
Per scherzo (ma non troppo) ... siamo a livello di ius primae noctis ....
Una disposizione del genere viola una miriade di disposizioni a partire da quelle comunitarie, costituzione, codice della strada ecc... inoltre cosa vorreste fare? introdurre delle DOGANE per bloccare l'accesso dei ciclisti e controllare se sono dotati di assicurazione ... un fiorino.
SCHERZI A PARTE .... non si può fare
Grazie!
Chiedo pero'...
Come si vieta di intrattenersi con le prostitute... o di entrare al cimitero con animali... perche' non sarebbe possibile imporre a tutti la copertura assicurativa per le biciclette?
Spesso con regolamenti o ordinanze si impongono divieti non previsti dalla legge...
Si pensi alle ordinanze antiprostitute
Al divieto di far entrare cani nei cimiteri o in alcune aree
Ovviamente tali divieti devono rispettare i principi di proporzionalita' ed essere ben pubblicizzati.
Grazie mille
Grazie!
Chiedo pero'...
Come si vieta di intrattenersi con le prostitute... o di entrare al cimitero con animali... perche' non sarebbe possibile imporre a tutti la copertura assicurativa per le biciclette?
Spesso con regolamenti o ordinanze si impongono divieti non previsti dalla legge...
Si pensi alle ordinanze antiprostitute
Al divieto di far entrare cani nei cimiteri o in alcune aree
Ovviamente tali divieti devono rispettare i principi di proporzionalita' ed essere ben pubblicizzati.
Grazie mille
[/quote]
Per punti:
1) non esiste la possibilità di vietare di intrattenersi con prostitute ... può esistere (al momento qualche Comune lo ha fatto) il divieto di intralciare il traffico o il reato associativo dello sfruttamento della prostituzione. Ma l'esercizio della prostituzione non è illecito nè lato offerente nè lato cliente
2) il divieto di accesso dei cani in aree cimiteriali rientra nella postestà regolamentare del Comune rispetto ai beni di pertinenza e disponibilità.
Nel caso da te descritto si sta ipotizzando un ONERE DI FACERE, cioè un obbligo positivo per poter legittimamente fruire della viabilità pubblica.
In Italia tale obbligo è stato introdotto con LEGGE nel 1969 ... ci vuole una LEGGE per poterlo imporre e sanzionare.
Da anni si discute in Parlamento se inserirlo anche per le bici, quantomeno per chi si reca a lavoro con tale mezzo (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/750245/index.html?stampa=si&spart=si&toc=no) ... ma i vari testi non sono mai andati avanti
Però qualcuno ci sta provando davvero
http://www.dongiorgio.it/23/11/2017/ah-ah-ah-il-ducetto-leghista-lecchese-colpisce-ancora/