Data: 2017-11-17 09:59:40

autorizzazione suolo pubblico

Quali sono i riferimenti normativi da citare in un eventuale rigetto di una istanza tendente ad ottenere l'autorizzazione per l'occupazione suolo pubblico nel caso in cui, per la stessa data e lo stesso orario, sia stata già richiesta e rilasciata autorizzazione ad altro soggetto?

riferimento id:42577

Data: 2017-11-17 10:56:10

Re:autorizzazione suolo pubblico


Quali sono i riferimenti normativi da citare in un eventuale rigetto di una istanza tendente ad ottenere l'autorizzazione per l'occupazione suolo pubblico nel caso in cui, per la stessa data e lo stesso orario, sia stata già richiesta e rilasciata autorizzazione ad altro soggetto?
[/quote]

PREMESSA: nella concessione del suolo pubblico occorre procedere con AVVISI e PROCEDURE SELETTIVE e non può valere il chi prima arriva ... prima alloggia.
Vi consigliamo di regolamentare differentemente per evitare questi problemi e potenziali contenziosi.
In una gestione corretta, facendo avvisi, stabilirete i criteri qualitativi o di altro genere (es. data di presentazione) per l'assegnazione e diventa facile anche citare i riferimenti.

In questo caso non servono molti riferimenti. L. 241/1990 art. 10 bis (che va fatto) e quindi in motivazione darete atto che l'area non è disponibile.

riferimento id:42577

Data: 2017-11-17 11:06:19

Re:autorizzazione suolo pubblico

Grazie per la pronta risposta.
Il mio caso comunque è relativo all'occupazione temporanea per una manifestazione con somministrazione alimenti e bevande, espositori, spettacoli viaggianti e commercianti su aree pubbliche.
L'area (una piazza e alcune vie del paese) è stata concessa all'associazione che organizzava l'evento e alcuni giorni dopo un esercente in sede fissa (bar) ha richiesto l'autorizzazione per l'occupazione di parte dei medesimi luoghi, con sedie e tavolini (nelle vicinanze della sua attività).
E qui è sorta la problematica.
Purtroppo l'Ufficio competente ha rilasciato l'autorizzazione anche al secondo soggetto.
Potete immaginare lo show che ne è scaturito.
Ora l'associazione ha richiesto chiarimenti ed è necessario rispondere (citando i riferimenti normativi), che l'ufficio ha commesso una valutazione errata.
Grazie mille

riferimento id:42577

Data: 2017-11-17 13:08:43

Re:autorizzazione suolo pubblico


Grazie per la pronta risposta.
Il mio caso comunque è relativo all'occupazione temporanea per una manifestazione con somministrazione alimenti e bevande, espositori, spettacoli viaggianti e commercianti su aree pubbliche.
L'area (una piazza e alcune vie del paese) è stata concessa all'associazione che organizzava l'evento e alcuni giorni dopo un esercente in sede fissa (bar) ha richiesto l'autorizzazione per l'occupazione di parte dei medesimi luoghi, con sedie e tavolini (nelle vicinanze della sua attività).
E qui è sorta la problematica.
Purtroppo l'Ufficio competente ha rilasciato l'autorizzazione anche al secondo soggetto.
Potete immaginare lo show che ne è scaturito.
Ora l'associazione ha richiesto chiarimenti ed è necessario rispondere (citando i riferimenti normativi), che l'ufficio ha commesso una valutazione errata.
Grazie mille
[/quote]

OK, il quadro è chiaro ed anche l'errore dell'ufficio non appare così macroscopico (non è sempre facile riconoscere le sovrapposizioni).
A questo punto avete la possibilità ed anzi il dovere di intervenire limitando l'UNO o l'ALTRO ... non necessariamente dando priorità a chi ha ottenuto per primo l'occupazione.

Quindi potrete anche avviare procedimento di revoca parziale all'associazione per concedere al titolare dell'esercizio, magari con una soluzione mediana. l'associazione occupa fino al giorno X e l'esercente dopo (se non si tratta di evento di 1 solo giorno).
Se è evento di un solo giorno .... occorre decidere ... come detto NON NECESSARIAMENTE in ordine cronologico, anche se questo rimane il criterio principale in assenza di altri elementi.

In bocca al lupo

riferimento id:42577

Data: 2017-11-18 08:01:20

Re:autorizzazione suolo pubblico

Ok è più o meno la soluzione che ho prospettato all'ufficio che ha rilasciato le autorizzazioni.
Ma per nel caso ci fossero contestazioni qual'è la norma che consente all'ufficio di negare l'autorizzazione?
Io non ho trovato alcun riferimento nelle norme relative alla Tosap/Cosap.

Esiste qualche riferimento nel Codice Civile?

Grazie mille

riferimento id:42577

Data: 2017-11-18 18:03:01

Re:autorizzazione suolo pubblico


Ok è più o meno la soluzione che ho prospettato all'ufficio che ha rilasciato le autorizzazioni.
Ma per nel caso ci fossero contestazioni qual'è la norma che consente all'ufficio di negare l'autorizzazione?
Io non ho trovato alcun riferimento nelle norme relative alla Tosap/Cosap.

Esiste qualche riferimento nel Codice Civile?

Grazie mille
[/quote]

Il 90% del diritto amministrativo si fonda su PRINCIPI e LOGICA ... raramente troverai disposizioni PUNTUALI sui vari temi.

E' come se mi chiedessi: c'è una norma che vieta la concessione del suolo pubblico sulla porzione di luna corrispondente al territorio comunale? c'è una norma che prevede il divieto di concedere a titolo gratuito le auto della polizia locale?
NON c'è ... come non c'è una norma espressa che non consente di rilasciare un bene di cui si è concessa la disponibilità a terzi .... potrai fare riferimento solo alle norme generali ... ed alla logica (se il bene non è disponibile non te lo concedo)

riferimento id:42577
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it