Data: 2017-11-17 08:54:18

requisiti professionali per settore alimentare

Un soggetto ritiene di aver conseguito il requisito professionale per commercio/somministrazione settore alimentare avendo semplicemente studiato la materia di MERCEOLOGIA (negli anni in cui era in vigore il vecchio ordinamento) anche se, essendo stato "ripetente", ha poi conseguito il diploma nel 1999 quando era in vigore il nuovo ordinamento che non prevedeva più la materia "merceologia".

A nostro avviso, stante alle risoluzioni ministeriali, sembra sia necessario comunque il possesso di "diploma" conseguito nel vecchio ordinamento prevedendo, solo in quel caso, la materia "Merceologia".

Si chiede Vs. parere.

Grazie

riferimento id:42573

Data: 2017-11-17 10:50:36

Re:requisiti professionali per settore alimentare


Un soggetto ritiene di aver conseguito il requisito professionale per commercio/somministrazione settore alimentare avendo semplicemente studiato la materia di MERCEOLOGIA (negli anni in cui era in vigore il vecchio ordinamento) anche se, essendo stato "ripetente", ha poi conseguito il diploma nel 1999 quando era in vigore il nuovo ordinamento che non prevedeva più la materia "merceologia".

A nostro avviso, stante alle risoluzioni ministeriali, sembra sia necessario comunque il possesso di "diploma" conseguito nel vecchio ordinamento prevedendo, solo in quel caso, la materia "Merceologia".

Si chiede Vs. parere.

Grazie
[/quote]

La materia MERCEOLOGIA è ritenuta materia COMPATIBILE ai fini del riconoscimento del requisito professionale (vedi http://www.regione.piemonte.it/commercio/dwd/requisitiProfessionali/faqRequisitiProf.pdf)
Quindi se il soggetto ha un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale possiede il requisito.

[b]DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59
Art. 71[/b]
6. L'esercizio, in qualsiasi forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un'attività di commercio al dettaglio relativa al settore merceologico alimentare o di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:

a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;
b) avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;
c) essere in possesso di un [color=red][b]diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale[/b][/color], purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.

riferimento id:42573
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it