Buongiorno,
un circolo privato vorrebbe presentare una Scia di inizio attività per sala da ballo/trattenimenti danzanti.
L'opzione offerta dal portale IMPRESAINUNGIORNO per l'avvio di suddetta attività è:
- Sale da ballo ---- avvio/gestione/cessazione----presentazione di contestuale Scia di prevenzione incendi + presentazione di contestuale Scia di somministrazione alimenti e bevande
A tal riguardo, ho alcuni dubbi:
- sono necessarie la Scia di prevenzione incendi e quella di somministrazione alimenti e bevande?( quest'ultima in particolare, trattandosi di circolo, non "rischierebbe" di trasformare l'attività in un normale esercizio di somministrazione alimenti e bevande?)
- A quali autorizzazioni TULPS è assoggettata l'attività in questione visto che la modulistica non prevede alcuna richiesta di autorizzazione TULPS? (nel caso, come dovrei procedere?)
- L'attività in questione è subordinata al rilascio licenza per apertura/gestione sala da ballo, dico bene?
- E' necessario l'intervento della Commissione Provinciale PS ? (nella modulistica non è presente nemmeno questo)
Ringrazio anticipatamente
IMPRESAINUNGIORNO non può determinare obblighi che la normativa non prevede.
Nel caso di specie POTREBBE essere necessaria la procedura di prevenzione incendi ed il circolo potrebbe attivare anche la somministrazione in occasione di eventi (ulteriore a quella di circolo) + aggiornamento di notifica sanitaria .... ma a sua discrezione
Se è sala riservata ai soci non siamo nel pubblico trattenimento quindi niente tulps, altrimenti TULPS e quindi:
- sotto le 200 persone con scia
- sopra con autorizzazione + agibilità art. 80 se il locale è permanentemente dedicato
Quindi se ho capito bene:
-nel caso la capienza sia inferiore a 200 persone non sarebbe necessaria nemmeno la richiesta di licenza per avvio/gestione sala da ballo ma la Scia costituisce già titolo autorizzativo
-nel caso la capienza sia superiore a 200 persone l'autorizzazione è necessaria, ma in questo caso dovrei convocare Commissione Provinciale PS con tanto di VVFF?
Se invece la sala restasse riservata ai soli soci? Va comunque inviata la Scia per sala da ballo?
Grazie
-nel caso la capienza sia inferiore a 200 persone non sarebbe necessaria nemmeno la richiesta di licenza per avvio/gestione sala da ballo ma la Scia costituisce già titolo autorizzativo
[color=red]Sì, se ritieni di applicare la scia (LO SUGGERIAMO) essa è titolo abilitativo[/color]
-nel caso la capienza sia superiore a 200 persone l'autorizzazione è necessaria, ma in questo caso dovrei convocare Commissione Provinciale PS con tanto di VVFF?
[color=red]Sì, se vi è pubblico spettacolo/trattenimento serve autorizzazione/agibilità con commissione comunale o provinciale e vvf[/color]
Se invece la sala restasse riservata ai soli soci? Va comunque inviata la Scia per sala da ballo?
[color=red]No, se veramente è circolo riservato ai soci e non si può diventare soci immediatamente ecc.... allora non si ha pubblico trattenimento e non si applica il TULPS.
[/color]
Quindi se un circolo volesse fare piccolo trattenimento o, soprattutto, pubblico spettacolo, contestualmente ad una somministrazione che già effettua, NON è tenuto a presentare nulla qualsiasi sia la capienza (inferiore o superiore alle 200 persone) ?
Quali sono le caratteristiche per essere considerato circolo a tutti gli effetti in questo senso? Leggo che viene citato ad esempio il fatto di non poter diventare soci immediatamente, non mi è molto chiara la cosa, esiste una normativa specifica al riguardo?
Grazie
Quindi se un circolo volesse fare piccolo trattenimento o, soprattutto, pubblico spettacolo, contestualmente ad una somministrazione che già effettua, NON è tenuto a presentare nulla qualsiasi sia la capienza (inferiore o superiore alle 200 persone) ?
[color=red]Se fa PUBBLICO spettacolo o PUBBLICO trattenimento (la differenza la fa l'aggettivo, cioè se offre a tutti questi servizi) allora soggiace alle norme del TULPS
SOLO SE fa spettacoli per e con i soci ... allora non deve fare niente[/color]
Quali sono le caratteristiche per essere considerato circolo a tutti gli effetti in questo senso?
[color=red]20 persone che si ritrovano e fanno improvvisazione teatrale .... ecc...
Cioè vere realtà associative dove ti trovi nell'ambito di un progetto di condivisione di esperienze.
Tutto ciò che esula da questo entra in una ZONA GRIGIA di cui è difficile dire quali sono i confini.
Anche 100 soci che si ritrovano periodicamente non sono TULPS mentre ad esempio 100 soggetti informati tramite social che si ritrovano e con l'occasione diventano soci sono pubblico spettacolo
[/color]
Leggo che viene citato ad esempio il fatto di non poter diventare soci immediatamente, non mi è molto chiara la cosa, esiste una normativa specifica al riguardo?
Suggeriamo la visione di:
https://www.youtube.com/watch?v=kfScT_EQkec&list=PLd3YY_ktw9WkrkSiaeiHLRBiLc8hnNJwq
ed anche:
https://www.youtube.com/watch?v=jLCVAYo61bg&list=PLd3YY_ktw9Wm7KKsOYNP_rf3b5-cAJ_jD&index=1&t=23s
Perfetto, una sola nota per quanto riguarda la capienza del locale (da stabilire):
per un qualsiasi locale del genere, fondamentalmente ristoranti dove si effettuano karaoke o balli in forma imprenditoriale benché la somministrazione resti l'attività principale (abbiamo diversi casi in cui non c'è pagamento di biglietto, ma in cui i frequenti eventi vengono ampiamente pubblicizzati e in cui esistono spazi espressamente dedicati al ballo ecc), la capienza si calcola con 0,7 persone/mq o con 1,2 persone/mq?
Perfetto, una sola nota per quanto riguarda la capienza del locale (da stabilire):
per un qualsiasi locale del genere, fondamentalmente ristoranti dove si effettuano karaoke o balli in forma imprenditoriale benché la somministrazione resti l'attività principale (abbiamo diversi casi in cui non c'è pagamento di biglietto, ma in cui i frequenti eventi vengono ampiamente pubblicizzati e in cui esistono spazi espressamente dedicati al ballo ecc), la capienza si calcola con 0,7 persone/mq o con 1,2 persone/mq?
[/quote]
Direi che l'indice di affollamento per determinare la capienza è di 1,2 ...
[b]D.M. 19 Agosto 1996 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo[/b]
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ascolipiceno/viewPage.aspx?s=85&p=12921