Sale slot: come calcolare le distanze minime dai luoghi sensibili
[color=red][b]TAR, Toscana, sez. III, sentenza 23/10/2017 n° 1268[/b][/color]
In altre parole, per determinare la distanza fra sala giuoco e luogo sensibile non va considerato un raggio; invece, vanno presi in esame tutti i percorsi pedonali possibili ed esistenti di collegamento fra il luogo dell'attività commerciale e il luogo sensibile di interesse, per tali intendendosi tutti i percorsi composti da marciapiedi, attraversamenti pedonali e altri dispositivi di formale identificazione del “percorso pedonale” ai sensi del Codice della Strada.
http://www.altalex.com/documents/news/2017/10/31/sale-slot-come-calcolare-le-distanze-minime-dai-luoghi-sensibili
APPROFONDIREMO LA QUESTIONE
[b][color=red][size=18pt]Seminari di Formazione - 14 dicembre 2017[/size][/color][/b]
[img width=300 height=186]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22491704_1994129124131893_5321791172449327308_n.jpg?oh=61e6666c15cc3cd327e8b8e55cce1544&oe=5A6F2EE5[/img]
[b][size=14pt][color=blue]Attività ricettive, professioni del turismo, agriturismo e locazioni: normativa, giurisprudenza e prassi
[/size][/b]
[b][size=12pt]Firenze, 14 dicembre 2017 ore 9,30-13,00
[/size][/b]
[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
[b]D.lgs. n. 79/2011[/b]
- principi in materia di turismo
- locazione turistica, differenze e analogie con le strutture extra-alberghiere
[b]LR 86/2016
[/b]- strutture ricettive alberghiere e dell’ospitalità collettiva
- strutture extra-alberghiere, la nuova disciplina su B&B e Affittacamere
- CAV e servizi collettivi
- la situazione sulle guide turistiche
- le competenze amministrative in materia di turismo
- attività di servizio e commercio congiunte alla ricezione
[b]LR 30/2003
[/b]- le attività agrituristiche e la nuova classificazione – adempimenti entro il 31/12/2017
- la SCIA agrituristica, contenuti e competenze
LR 8/2006
- Piscine: problematiche applicative per le strutture extra-alberghiere
[b]Quesiti e risposte
[/b]
[b][size=14pt][color=blue]Commercio su AAPP, NCC, sale giochi, servizi alla persona e somministrazione non assistita
[/size][/b]
[b][size=12pt]Firenze, 14 dicembre 2017 ore 14,00 -17,00
[/size][/b]
[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
[b]Commercio su aree pubbliche:
[/b]- stato della normativa, pianificazione e regolamentazione comunale
- itineranti: modalità di controllo e disciplina
- manifestazioni temporanee commerciali e non (hobbisti, produttori, giostre ecc...)
- DURC e controlli
[b]Approfondimenti su specifiche tematiche:
[/b]- NCC, TAXI, rimessaggio e noleggio senza conducente: normativa e criticità
- Sale gioco: regolamentazione, vigilanza e controllo
- Installazione dei giochi negli esercizi commerciali
- Acconciatori, estetisti, attività del benessere: principali criticità
- Palestre ed attività motorie professionali, in circoli e libero professionali
- Somministrazione non assistita: normativa e giurisprudenza
-Quesiti e risposte
[color=red][b]E' POSSIBILE ISCRIVERSI AD UNO SOLO DEI SEMINARI O AD ENTRAMBI
[/b][/color]
Per info e costi, [color=red]SCARICA LA BROCHURE[/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42513.0
Per ulteriori informazioni contattateci telefonicamente al numero 055/6236286 o all'indirizzo e-mail info@omniavis.it