Data: 2017-11-14 16:10:31

Informazion coltivazioni indoor idroponiche, infiorescenze recise e disidratate.

Buona sera,
il dipartimento imprenditoria giovanile presso il Ministero delle Politiche agricole, ha risposto ad un giovane, che gli aveva posto un queisto, dicendo che tutte le informazioni saranno date presso il SUAP del comune di residenza (ovvero io), ma sinceramente se non mi date una mano non saprei cosa rispondere.
L'attività che ha in mente riguarda la coltivazione ed il commercio (online e grossista) di infiorescenze recise e disidratate (codice ATECO 1.19.20- coltivazione di fiori in colture protette).
Gli aspetti per i quali vorrebbe avere indicazioni sono i seguenti:

- facendo coltivazioni indoor idroponiche, dunque non necessitando di un terreno, nè di luce solare, quale destinazione deve avere il locale? (es: laboratorio artigianale C3? o quale altra classe catastale?);

- trattandosi di infiorescenze recise e disidratate, necessita comunque dell'autorizzazione vivaistica, rilasciata dal Servizio Fitosanitario regionale? (ad esempio la regione Veneto non la richiede).

- che tipo di scia deve presentare?

Grazie, per il prezioso servizio che fate.

luciano.

riferimento id:42525

Data: 2017-11-15 08:10:41

Re:Informazion coltivazioni indoor idroponiche, infiorescenze recise e disidratate.

- facendo coltivazioni indoor idroponiche, dunque non necessitando di un terreno, nè di luce solare, quale destinazione deve avere il locale? (es: laboratorio artigianale C3? o quale altra classe catastale?);
[color=red]Trattandosi di attività di coltivazione non a scopo agricolo ma artigianale/industriale a nostro avviso è compatibile la destinazione artigianale o industriale.
COSA DIVERSA è il catastale (che non rileva a fini edilizi). In questo caso C3 va bene
[/color]

- trattandosi di infiorescenze recise e disidratate, necessita comunque dell'autorizzazione vivaistica, rilasciata dal Servizio Fitosanitario regionale? (ad esempio la regione Veneto non la richiede).

[color=red]La normativa regionale toscana sembra più stringente:
http://www.regione.toscana.it/-/richiedere-l-autorizzazione-all-esercizio-dell-attivita-di-produzione-commercializzazione-ed-importazione-da-paesi-terzi-di-vegetali-e-dei-prodotti-ve
http://www.regione.toscana.it/-/domande-frequen-2
SUGGERISCO di far presentare istanza
[/color]

- che tipo di scia deve presentare?
[color=red]Nessun adempimento tranne quello vivaistico[/color]

riferimento id:42525
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it