Data: 2017-11-14 09:32:19

Controllo edilizio. Sequestro Cautelare o preventivo?

Egregio Dottore, buongiorno. Un dubbio in merito ad un controllo di cantiere per abusi edilizi.
Tra le varie attività che la polizia giudiziaria può e deve svolgere di iniziativa per l’accertamento dei reati edilizi, primeggiano gli atti c.d. irripetibili previsti all’art. 354 c.p.p. ovvero gli accertamenti urgenti ed il sequestro, cui si aggiunge il sequestro preventivo di cui all’art. 321 c.p.p..
Ora è chiaro che l'art. 354 c.p.p. può essere "applicato" dagli agenti di P.G., mentre il sequestro preventivo solo da Ufficiali P.G..
1. Nel caso in cui, quindi, in fase di controllo non ci siano ufficiali di P.G., gli agenti possono procedere con il 354 c.p.p..?
2. Quale la differenza sostanziale tra i due tipi di sequestro?
Grazie

riferimento id:42510

Data: 2017-11-14 13:59:03

Re:Controllo edilizio. Sequestro Cautelare o preventivo?

1. Nel caso in cui, quindi, in fase di controllo non ci siano ufficiali di P.G., gli agenti possono procedere con il 354 c.p.p..?
[color=red]Agenti possono solo applicare il COMMA 1 (Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria curano che le tracce e le cose pertinenti al reato siano conservate e che lo stato dei luoghi e delle cose non venga mutato prima dell'intervento del pubblico ministero) ... sugli altri commi intervengono solo gli UFFICIALI [/color]

2. Quale la differenza sostanziale tra i due tipi di sequestro?
[color=red]Vedi qui:
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/pdf/cpp/072912codpp13_0201a040schemia@020-21.pdf
http://forum.enti.it/viewtopic.php?t=3497
https://www.diritto.it/materiali/processuale_penale/caradonna.html
[/color]

riferimento id:42510
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it