Data: 2017-11-13 09:45:33

REQUISITI PROFESSIONALI AUTORIPARATORE - CARROZZERIA

Si vorrebbe avviare una nuova attività di auto-riparatore, sotto-categoria di carrozzeria Ateco 45.20.20.
Il soggetto in questione ha esercito l'attività di riparazione di autoveicoli (meccanici), Ateco 45.20.1, come titolare, dal 30.06.1990 al 31.10.1992.
Si chiede se sia sufficiente, come requisito tecnico-professionale, per avviare l'attività in oggetto.

Ringrazio anticipatamente

Giuseppe

riferimento id:42494

Data: 2017-11-13 09:57:05

Re:REQUISITI PROFESSIONALI AUTORIPARATORE - CARROZZERIA


Si vorrebbe avviare una nuova attività di auto-riparatore, sotto-categoria di carrozzeria Ateco 45.20.20.
Il soggetto in questione ha esercito l'attività di riparazione di autoveicoli (meccanici), Ateco 45.20.1, come titolare, dal 30.06.1990 al 31.10.1992.
Si chiede se sia sufficiente, come requisito tecnico-professionale, per avviare l'attività in oggetto.

Ringrazio anticipatamente

Giuseppe
[/quote]

E' necessario e sufficiente possedere uno solo dei requisiti elencati:
A. almeno tre anni di lavoro, [b]negli ultimi cinque[/b], come operaio qualificato in impresa del settore;
B. titolo a carattere tecnico professionale attinente all’attività seguito da un anno di lavoro qualificato, [b]negli ultimi 5[/b], presso impresa del settore;
C. attestato di corso regionale di qualificazione seguito da almeno un anno di lavoro, [b]negli ultimi 5[/b], in qualità di operaio qualificato in impresa del settore;
D. [b]diploma [/b]di istruzione secondaria di secondo grado o un diploma di Laurea in materia tecnica attinente all’attività;
[color=red]E. requisiti di cui all’art. 6 della L. 25/96. Ai sensi della norma citata, hanno diritto ad ottenere il riconoscimento dei requisiti tecnico professionali i titolari o soci di imprese di autoriparazione che, alla data di entrata in vigore del regolamento DPR 387/94 (15.12.1994), [b]dimostrino di aver svolto professionalmente l'attività nei periodi pregressi in qualità di titolari di imprese del settore regolarmente iscritte all'Albo delle imprese Artigiane ovvero nel Registro Ditte, per una durata non inferiore ad un anno[/b]. Per il riconoscimento del requisito si fa riferimento alle attività descritte in visura. [/color]

I requisiti delle lettere A-D non sono posseduti.
Occorre valutare i requisiti della lettera E

riferimento id:42494

Data: 2017-11-13 11:45:38

Re:REQUISITI PROFESSIONALI AUTORIPARATORE - CARROZZERIA

La Camera di Commercio respinge la pratica per mancanza di requisiti,  sostenendo che da visura si evinca solo che il soggetto abbia esercitato l'attività di autoriparazione di autoveicoli "meccanica", (Ateco 45.20.1) e non quella di autoriparatore di veicoli "carrozzeria" (Ateco 45.20.2) prima dell'entrata in vigore del DPR 387/94.
L'interpretazione della CCIAA è corretta?

riferimento id:42494

Data: 2017-11-13 12:00:28

Re:REQUISITI PROFESSIONALI AUTORIPARATORE - CARROZZERIA


La Camera di Commercio respinge la pratica per mancanza di requisiti,  sostenendo che da visura si evinca solo che il soggetto abbia esercitato l'attività di autoriparazione di autoveicoli "meccanica", (Ateco 45.20.1) e non quella di autoriparatore di veicoli "carrozzeria" (Ateco 45.20.2) prima dell'entrata in vigore del DPR 387/94.
L'interpretazione della CCIAA è corretta?
[/quote]

DIFFICILE DIRLO nel senso che la norma che abbiamo riportato sembra più generica e quindi sembra riconoscere anche l'esperienza professionale nella carrozzeria "titolari di imprese del settore regolarmente iscritte all'Albo delle imprese Artigiane" ... però è molto dubbio.
Nel dubbio però si dovrebbe propendere per l'interpretazione favorevole.

riferimento id:42494
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it