Gli esercenti delle strutture ricettive hanno un recapito taxi ad un numero fisso ma non con centralino o Call Center, senza la reperibilità 24 su 24 anche a turno, per cui si lamentano che sono costretti a fare i trasporti a favore dei loro clienti. Infatti, accade spesso, di mattina, che al numero fisso dei taxi non risponda nessuno perché gli operatori taxi prediligono le tratte extraurbane. Cosa può e deve fare il Comune per non essere carente sul punto segnalato?
riferimento id:42486
Gli esercenti delle strutture ricettive hanno un recapito taxi ad un numero fisso ma non con centralino o Call Center, senza la reperibilità 24 su 24 anche a turno, per cui si lamentano che sono costretti a fare i trasporti a favore dei loro clienti. Infatti, accade spesso, di mattina, che al numero fisso dei taxi non risponda nessuno perché gli operatori taxi prediligono le tratte extraurbane. Cosa può e deve fare il Comune per non essere carente sul punto segnalato?
[/quote]
Il Comune niente ... il TAXI e NCC sono servizi PRIVATI che coprono l'eventuale domanda sul territorio ... il Comune SE RITIENE che vi sia carenza di licenze ne istituisce altre e le bandisce ma esperienza dimostra che spesso le esistenti operano altrove!!!!
Le strutture ricettive, come scritto più volte nel forum, possono organizzare propri sistemi di trasporto in deroga al contingente ncc
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12069.0