Data: 2017-11-11 19:52:09

studio personal training

Buongiorno.
Avrei bisogno di questa informazione:

Per l'avvio di attività di personal trainer che titoli abilitativi occorrono??

1 - urbanisticamente, può esercitare l'attività presso i locali della propria abitazione oppure occorre presentare pratica per cambio di destinazione d'uso ed adeguamento dei locali ??

2 - al Suap occorre presentare SCIA??

preciso che non si tratta di una palestra pubblica, ma più di uno studio professionale (tipo fisioterapista) dove il servizio viene effettuato una persona alla volta oppure anche più persone alla volta,e per l'appunto non si tratta di una palestra aperta al pubblico ma dove si riceve per appuntamento, dove non si danno schede ma ognuno farà una visita per rilevazione di dati misure corporee e insomma..si viene seguiti diversamente

Grazie in anticipo

riferimento id:42470

Data: 2017-11-12 12:24:07

Re:studio personal training

Per l'avvio di attività di personal trainer che titoli abilitativi occorrono??
[color=red]NESSUNO. L'attività libero professionale è libera. Se, invece, si realizza una palestra, occorrerà far riferimento ai requisiti ed adempimenti della normativa di settore.
Per la Campania vedi:
http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=58605&ATTACH_ID=78546
[/color]

1 - urbanisticamente, può esercitare l'attività presso i locali della propria abitazione oppure occorre presentare pratica per cambio di destinazione d'uso ed adeguamento dei locali ??
[color=red]L'uso a fini di studio professionale non comporta mutamento di destinazione ed è ammesso anche nella civile abitazione
Ne abbiamo trattato qui
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19298.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.0
[/color]

2 - al Suap occorre presentare SCIA??
[color=red]NO[/color]

preciso che non si tratta di una palestra pubblica, ma più di uno studio professionale (tipo fisioterapista) dove il servizio viene effettuato una persona alla volta oppure anche più persone alla volta,e per l'appunto non si tratta di una palestra aperta al pubblico ma dove si riceve per appuntamento, dove non si danno schede ma ognuno farà una visita per rilevazione di dati misure corporee e insomma..si viene seguiti diversamente
[color=red]Vedi sopra[/color]

riferimento id:42470

Data: 2017-11-12 14:10:56

Re:studio personal training

grazie mille per la risposta.
sapete dirmi quali sono i limiti da non superare per far si che sia considerato studio e non "palestra" e quindi libera professione e non attività commerciale?
mi spiego con degli esempi, il fatto che abbia attrezzi non dovrebbe rappresentare un problema, dal momento che comunque vista la natura del mio lavoro, ho bisogno di attrezzi e macchinari per lavorare?
il fatto che io possa scegliere di seguire 1 o 2 o 4 o 8 persone simultaneamente, allo stesso modo, non dovrebbe rappresentare un cambiamento di natura dell'attività di libera professione, dal momento che, a differenza di una palestra, ad esempio, vi si accede comunque su appuntamento, i clienti non hanno schede in mano da seguire per conto loro ma sempre sotto mia supervisione ecc ecc?
o ci sono dei "limiti" da non superare,di qualunque natura essi siano?

riferimento id:42470

Data: 2017-11-12 16:45:00

Re:studio personal training


grazie mille per la risposta.
sapete dirmi quali sono i limiti da non superare per far si che sia considerato studio e non "palestra" e quindi libera professione e non attività commerciale?
mi spiego con degli esempi, il fatto che abbia attrezzi non dovrebbe rappresentare un problema, dal momento che comunque vista la natura del mio lavoro, ho bisogno di attrezzi e macchinari per lavorare?
il fatto che io possa scegliere di seguire 1 o 2 o 4 o 8 persone simultaneamente, allo stesso modo, non dovrebbe rappresentare un cambiamento di natura dell'attività di libera professione, dal momento che, a differenza di una palestra, ad esempio, vi si accede comunque su appuntamento, i clienti non hanno schede in mano da seguire per conto loro ma sempre sotto mia supervisione ecc ecc?
o ci sono dei "limiti" da non superare,di qualunque natura essi siano?
[/quote]

NON ESISTONO confini netti .... fondamentale è che non vi sia una IMPRESA, cioè una organizzazione di mezzi e uomini volta alla produzione di servizi.
Se non hai dipendenti o collaboratori, operi a casa con pochi attrezzi e gruppi ristretti o singole persone .... siamo nel PROFESSIONALE NON IMPRENDITORIALE.
Se questi elementi vengono meno ed inizi ad avere collaboratori, attrezzi rilevanti, numerose persone che accedono anche senza appuntamento ecc.... allora la cosa si fa seria ....

Diciamo che sei in una ZONA GRIGIA da quanto descritto più sul bianco che sul nero ... ma attenzione!

riferimento id:42470

Data: 2017-11-12 19:05:41

Re:studio personal training

Allora attrezzi ne avrei in effetti e distribuiti su due stanze,con ovviamente bagni. Sul totale di casa essendo quest'ultima grande credo di stare meno del 40 per cento di tutta casa. Ciò chevmi differenzierebbe sarebbe il servizio offerto il fatto dell' appuntamento la presa delle misure corporee il fatto di seguire il o i clienti passo passo. Voi come la vedete?

riferimento id:42470

Data: 2017-11-13 08:13:08

Re:studio personal training


Allora attrezzi ne avrei in effetti e distribuiti su due stanze,con ovviamente bagni. Sul totale di casa essendo quest'ultima grande credo di stare meno del 40 per cento di tutta casa. Ciò chevmi differenzierebbe sarebbe il servizio offerto il fatto dell' appuntamento la presa delle misure corporee il fatto di seguire il o i clienti passo passo. Voi come la vedete?
[/quote]

Come detto sei in una zona "grigia" nel senso che vi sono elementi A FAVORE della possibilità di svolgere l'attività (carattere professionale e non imprenditoriale, assenza di dipendenti ed addetti, mancata realizazione di opere funzionali a ....).
Tuttavia l'uso del 40% dell'appartamento è significativo ed anche l'accesso di GRUPPI potrebbe destare "sospetto".

CONSIDERA INOLTRE che se anche a livello amministrativo non ci fossero problemi, CONTROLLA che non vi siano divieti condominiali ... che altrimenti rischi che ti facciano smettere da quel punto di vista.

riferimento id:42470

Data: 2017-11-13 14:29:05

Re:studio personal training

a livello condominiale essendo uno studio non avrei problemi quindi a posto
resta il resto. l'unica preoccupazione dovrebbe essere quindi quella degli attrezzi?

riferimento id:42470

Data: 2017-11-13 15:02:04

Re:studio personal training


a livello condominiale essendo uno studio non avrei problemi quindi a posto
resta il resto. l'unica preoccupazione dovrebbe essere quindi quella degli attrezzi?
[/quote]

Ovviamente la presenza di un numero significativo di attrezzi potrebbe costituire INDIZIO di attività di palestra. Importante è non mettere insegne o cartelli all'esterno, non assumere dipendenti, non far accedere se non su appuntamento .... questo mette a sicuro da contestazioni ....

riferimento id:42470
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it