Egregio dottore abbbiamo elevato sanzione CdS per pubblicità abusiva.
In particolare l'organizzatore di un evento per la raccolta fondi a scopo beneficienza, una volta ricevuta la sanzione, ha impugnato comunicando che i manifesti (reclamizzanti solo l'esibizione del gruppo musicale invitato a suonare all'evento, senza alcun accenno all'evento raccolta fondi) non sono stati apposti dalla sua associazione ma probabilmente dal gruppo musicale. Lo stesso riferisce che non aveva alcun interesse a pubbblicizzare il concerto, ma che al massimo avrebbe pubblicizzato l'evento raccolta fondi che gli interessava.
In effetti i manifesti hanno solo il simbolo del gruppo musicale con sotto la dicitura, con pennarello, della data e luogo in cui si sarebbero esibiti.
Secondo Lei possiamo girare le sanzioni direttamente al gruppo musicale oppure dovremmo convocarli prima di procedere? Grazie
Egregio dottore abbbiamo elevato sanzione CdS per pubblicità abusiva.
In particolare l'organizzatore di un evento per la raccolta fondi a scopo beneficienza, una volta ricevuta la sanzione, ha impugnato comunicando che i manifesti (reclamizzanti solo l'esibizione del gruppo musicale invitato a suonare all'evento, senza alcun accenno all'evento raccolta fondi) non sono stati apposti dalla sua associazione ma probabilmente dal gruppo musicale. Lo stesso riferisce che non aveva alcun interesse a pubbblicizzare il concerto, ma che al massimo avrebbe pubblicizzato l'evento raccolta fondi che gli interessava.
In effetti i manifesti hanno solo il simbolo del gruppo musicale con sotto la dicitura, con pennarello, della data e luogo in cui si sarebbero esibiti.
Secondo Lei possiamo girare le sanzioni direttamente al gruppo musicale oppure dovremmo convocarli prima di procedere? Grazie
[/quote]
Non puoi annullare le sanzioni ... quindi devi emettere verbale al gruppo ed invitare il soggetto a ricorrere al prefetto
Grazie Dottore
riferimento id:42443