Data: 2017-11-08 10:19:12

notifica via pec atti tributari

Buongiorno. il nostro Comune ha necessità di notificare via pec un accertamento IMU (visto che dal 01/07/2017 è stata prevista la notificazione tributaria a mezzo pec) e abbiamo un dubbio ossia se il notificatore deve firmare digitalmente solo la relata di notifica o anche il provvedimento tributario che è stato invece firmato dal responsabile in maniera autografa.
grazie
laura

riferimento id:42440

Data: 2017-11-08 10:39:16

Re:notifica via pec atti tributari


Buongiorno. il nostro Comune ha necessità di notificare via pec un accertamento IMU (visto che dal 01/07/2017 è stata prevista la notificazione tributaria a mezzo pec) e abbiamo un dubbio ossia se il notificatore deve firmare digitalmente solo la relata di notifica o anche il provvedimento tributario che è stato invece firmato dal responsabile in maniera autografa.
grazie
laura
[/quote]

La questione è dibattuta. Abbiamo alcuni orientamenti restrittivi che richiedono la firma digitale anche del file notificato, addirittura solo in P7M
CTP Reggio-Emilia sentenza n.204 del 31 luglio 2017
https://news.avvocatoandreani.it/articoli/modalita-notifica-degli-atti-tributari-mezzo-pec-103770.html

Il codice civile dispone:
[color=red][b]ARTICOLO 149 BIS - Notificazione a mezzo posta elettronica[/b]
Se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi a mezzo posta elettronica certificata, anche previa estrazione di copia informatica del documento cartaceo.
Se procede ai sensi del primo comma, l'ufficiale giudiziario trasmette [u][b]copia informatica dell'atto sottoscritta con firma digitale[/b][/u] all'indirizzo di posta elettronica certificata del destinatario risultante da pubblici elenchi o comunque accessibili alle pubbliche amministrazioni
La notifica si intende perfezionata nel momento in cui il gestore rende disponibile il documento informatico nella casella di posta elettronica certificata del destinatario.
[/color]

Ne deriva dunque che:
1) l'atto deve essere firmato digitalmente
2) la firma digitale è del MESSO NOTIFICATORE (che in pratica ne attesta così la conformità all'originale) se non è già sottoscritto digitalmente dal responsabile
3) anche la relata è sottoscritta
Entrambi i file devono essere in formato P7M (si consiglia) o PDF-SIGNED (se si ritiene errato l'orientamento della citata sentenza)

Approfondimenti:
https://www.edotto.com/articolo/notifiche-via-pec-validita-e-limiti
http://www.auge.it/notificazioni-via-pec-via-libera-dal-1-luglio-2017-deroga-allart-149-bis/
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/fisco-e-contabilita/2016-09-02/si-notifica-pec-gli-atti-tributari-sostanziali-184318.php?uuid=ABoMKCTB

riferimento id:42440

Data: 2017-11-08 11:12:19

Re:notifica via pec atti tributari

ok per quanto riguarda la firma. Concludendo quindi il messo allega al messaggio di posta elettronica due allegati ossia  la relata di notifica e il provvedimento da notificare ma cosa si intende quando si dice che occorre allegare le ricevute di invio e di consegna previste dall'articolo 149-bis e dalle disposizioni regolamentari (Dm 44/2011) concernenti la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici trasmessi in via telematica.
grazie

riferimento id:42440

Data: 2017-11-10 05:50:29

Re:notifica via pec atti tributari


ok per quanto riguarda la firma. Concludendo quindi il messo allega al messaggio di posta elettronica due allegati ossia  la relata di notifica e il provvedimento da notificare ma cosa si intende quando si dice che occorre allegare le ricevute di invio e di consegna previste dall'articolo 149-bis e dalle disposizioni regolamentari (Dm 44/2011) concernenti la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici trasmessi in via telematica.
grazie
[/quote]

Il messo restituisce all'ufficio la ricevuta di ACCETTAZIONE e CONSEGNA in formato emal prodotte dai gestori di posta mittente e destinatario unitamente ai documenti notificati.

riferimento id:42440

Data: 2017-11-23 11:32:47

Re:notifica via pec atti tributari

grazie

riferimento id:42440
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it