Egregio Dottore le descrivo la situazione per la quale mi è stato richiesto accesso agli atti.
Qualche mese addietro nel mio Comune si è sviluppato (nel pomeriggio) un incendio (periodo estivo) che si è propogato per alcuni metri. Fortunatamente solo danni ad alberi (e non alle persone).
Alcuni testimoni mi hanno riferito che la mattina stessa, in un terreno coinvolto dall'incendio, alcune persone erano intente a tagliare alberi e a bruciare ramaglie.
I vigili del fuoco intervenuti non sono riusciti a risalire alle cause dell'incendio nè da dove lo stesso sia partito.
Io ho ascoltato alcuni testimoni che hanno confermato la bruciatura di ramaglie e gli operai che quella mattina stavano lavorando i quali hanno negato assolutamente di aver accesso fuochi e/o bruciato ramaglie, anche perchè (a loro dire) non c'era nulla da bruciare visto che stavano tagliando grossi tronchi da portare via).
Ora uno dei proprietari dei terreni sui quali si è propagato l'incendio intende fare causa per i danni e mi ha chiesto l'accesso agli atti del fascicolo.
Ora, considerato che non è assoltumente stato dimostrato che l'incendio sia stato provocato dai predetti operai (e che comunque i proprietari di terreni - in genere, e sopratutto nel periodo estivo - devono tenere puliti i terreni per evitare il propagarsi di incendi (così come previsto dalla legge regionale) secondo Lei:
1. devo consentire la visione del fascicolo oppure non ha alcun diritto considerato, appunto, che le indagini non hanno consentito di risalire ai responsabili? (il richiedente ha già annunciato di voler fare causa per idanni);
2. Inoltre nella richiesta di accesso agli atti lo stesso scrive, genericamente, senza altro specificare, ... [i]il sottoscritto in qualità di diretto interessato all'accesso chiede di esaminare ed estrarre copia in carta libera della documentazione relativa all'incendio del . . . nei terreni confinanti alla mia proprietà[/i]. SECONDO LEI TALE RICHIESTA E' TROPPO GENERICA OPPURE POSSO CONSENTIRE L'ACCESSO? (consideri che tra i testimoni che quel giorno hanno visto gli operai bruciare ramaglie c'è anche lui).
Grazie
Egregio Dottore le descrivo la situazione per la quale mi è stato richiesto accesso agli atti.
Qualche mese addietro nel mio Comune si è sviluppato (nel pomeriggio) un incendio (periodo estivo) che si è propogato per alcuni metri. Fortunatamente solo danni ad alberi (e non alle persone).
Alcuni testimoni mi hanno riferito che la mattina stessa, in un terreno coinvolto dall'incendio, alcune persone erano intente a tagliare alberi e a bruciare ramaglie.
I vigili del fuoco intervenuti non sono riusciti a risalire alle cause dell'incendio nè da dove lo stesso sia partito.
Io ho ascoltato alcuni testimoni che hanno confermato la bruciatura di ramaglie e gli operai che quella mattina stavano lavorando i quali hanno negato assolutamente di aver accesso fuochi e/o bruciato ramaglie, anche perchè (a loro dire) non c'era nulla da bruciare visto che stavano tagliando grossi tronchi da portare via).
Ora uno dei proprietari dei terreni sui quali si è propagato l'incendio intende fare causa per i danni e mi ha chiesto l'accesso agli atti del fascicolo.
Ora, considerato che non è assoltumente stato dimostrato che l'incendio sia stato provocato dai predetti operai (e che comunque i proprietari di terreni - in genere, e sopratutto nel periodo estivo - devono tenere puliti i terreni per evitare il propagarsi di incendi (così come previsto dalla legge regionale) secondo Lei:
1. devo consentire la visione del fascicolo oppure non ha alcun diritto considerato, appunto, che le indagini non hanno consentito di risalire ai responsabili? (il richiedente ha già annunciato di voler fare causa per idanni);
2. Inoltre nella richiesta di accesso agli atti lo stesso scrive, genericamente, senza altro specificare, ... [i]il sottoscritto in qualità di diretto interessato all'accesso chiede di esaminare ed estrarre copia in carta libera della documentazione relativa all'incendio del . . . nei terreni confinanti alla mia proprietà[/i]. SECONDO LEI TALE RICHIESTA E' TROPPO GENERICA OPPURE POSSO CONSENTIRE L'ACCESSO? (consideri che tra i testimoni che quel giorno hanno visto gli operai bruciare ramaglie c'è anche lui).
Grazie
[/quote]
Nelle richieste di accesso agli atti si devono solo valutare i REQUISITI SOGGETTI e OGGETTIVI della richiesta:
1) il soggetto è stato coinvolto dall'incendio quindi ha un interesse qualificato alla documentazione
2) la documentazione relativa agli accertamenti effettuati è accessibile (non vi sono elementi di privacy)
Del tutto irrilevante che l'accertamento non abbia portato a responsabilità. Magari l'interessato proprio con l'accesso potrà trovare questi collegamenti.
L'accesso va dato ...
Grazie di cuore per il sempre indispensabile ausilio.
riferimento id:42436