Data: 2012-03-26 13:48:44

Altra modalità trasmissione allegati PEC

Siamo disperati per la ricezione di pratiche SUAP via PEC con allegati che anche in ZIP superano i 20Mb
Ai professionisti nn piace l'idea di inviare cd
La casella PEC che ci ha fornito Regione Toscana, dal listino Aruba, ha solo 2Gb di spazio in linea. Siamo tutti i giorni a svuotarla e spostare le mail in uno spazio che Aruba chiama "Archivio" da 3Gb

Visto che le pratiche SUAP online possono arrivare via PEC o via sito web regionale (nn funzionante) posso risolvere il problema della pensantezza degli allegati, costruendo una pagina web di upload sul sito web uff del Comune ?
Chiedo ai professionisti di mettere tutti i file PDF.P7M in uno ZIP oppure tutti i PDF in uno ZIP da firmare digit e trasformare in ZIP.P7M, così da poter fare una sola operazione di upload
Poi, visto che è la PEC che fa partire il conteggio dei giorni, mi faccio mandare anche una mail PEC senza allegati ... oppure può bastare la data di upload che viene memorizzata sul mio server web ?
Al termine della fase di upload, se tutto ok, la mia nuova pag web potrebbe rilasciare un codice al professionista (una sorta di "protocollo" di ricezione), da citare nella mail PEC senza allegati .... che ne dite ?????

Grazie
Saluti

riferimento id:4242

Data: 2012-03-26 14:14:41

Re:Altra modalità trasmissione allegati PEC

Siamo disperati per la ricezione di pratiche SUAP via PEC con allegati che anche in ZIP superano i 20Mb
Ai professionisti nn piace l'idea di inviare cd
La casella PEC che ci ha fornito Regione Toscana, dal listino Aruba, ha solo 2Gb di spazio in linea. Siamo tutti i giorni a svuotarla e spostare le mail in uno spazio che Aruba chiama "Archivio" da 3Gb
[color=red]Personalmente ritengo che un OTTIMO SET per la gestione telematica debba comprendere:
- casella da 50 mega
- spazio server da 4 giga (minimo)
Penso sia utile integrare la fornitura gratuita regionale (da quanto mi risutla è fattibile con pochi euri!!)
[/color]

Visto che le pratiche SUAP online possono arrivare via PEC o via sito web regionale (nn funzionante) posso risolvere il problema della pensantezza degli allegati, costruendo una pagina web di upload sul sito web uff del Comune ?
[color=red]Secondo me NO se non hai anche l'accesso autenticato conformemente a quanto previsto dal DPR 160/2010 (DUBITO che tu riesca a farlo a poco prezzo)[/color]

Chiedo ai professionisti di mettere tutti i file PDF.P7M in uno ZIP oppure tutti i PDF in uno ZIP da firmare digit e trasformare in ZIP.P7M, così da poter fare una sola operazione di upload
Poi, visto che è la PEC che fa partire il conteggio dei giorni, mi faccio mandare anche una mail PEC senza allegati ... oppure può bastare la data di upload che viene memorizzata sul mio server web ?
[color=red]Vedi sopra .... non fattibile.
Allarga la PEC e soprattutto educa i professionisti a scansionare adeguatamente (max 200 dpi a colori). Molto spesso la dimensione deriva da scansioni inadeguate.[/color]

Al termine della fase di upload, se tutto ok, la mia nuova pag web potrebbe rilasciare un codice al professionista (una sorta di "protocollo" di ricezione), da citare nella mail PEC senza allegati .... che ne dite ??
[color=red]Vedi sopra!!![/color]

riferimento id:4242
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it