L'eredità digitale - EBOOK GRATUITO
[b]LINK DIRETTO[/b]: https://s1364398973.t.en25.com/e/er?s=1364398973&lid=8075&elq=%3Cspan%20class=eloquaemail%3Erecipientid%3C/span%3E
Indice del volume:
Capitolo I - L'identità personale, l'identità digitale, l'eredità digitale
1. Premessa
2. Alle origini dell'identità digitale: il diritto all'identità personale
3. L'identità digitale: nozione e fondamento
4. L'eredità digitale e i problemi di inquadramento giuridico
Capitolo II - Il patrimonio digitale
1. I beni e gli account digitali
1.1. I beni digitali
1.2. Gli account digitali
2. I supporti di memorizzazione
3. Le credenziali di accesso
4. L’inventario dei beni digitali
Capitolo III - La successione digitale in assenza di disposizioni mortis causa
1. Premessa
2. Oggetto della successione digitale
2.1. La successione nei supporti fisici di memorizzazione e dei beni ivi contenuti
2.2. La successione nei beni memorizzati su supporti virtuali e negli account digitali
3. La posizione degli eredi in relazione alla successione digitale
3.1 La tutela dei dati personali
3.2 Il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 in tema di privacy
3.3 Il Regolamento Europeo n. 650/2012 e il certificato successorio europeo
3.4 Il caso Google / Spagna
4. Il problema dell’accettazione dell’eredità digitale
Capitolo IV - La successione digitale in presenza di disposizioni mortis causa
1. Gli strumenti della successione digitale
1.1 La condivisione con persona di fiducia
1.2 Il mandato post mortem exequendum
1.3 Il legato di password
1.4 L’esecutore testamentario
Capitolo V - Gli strumenti alternativi elaborati dalla prassi
1. Premessa
2. Le soluzioni offerte dalla rete
2.1 Il sistema ideato da Digital Death e Legacy Locker
2.2 Il sistema ideato da Google
3. Gestire la propria eredità digitale
Conclusioni
Bibliografia
[b]LINK DIRETTO[/b]: https://s1364398973.t.en25.com/e/er?s=1364398973&lid=8075&elq=%3Cspan%20class=eloquaemail%3Erecipientid%3C/span%3E
http://www.altalex.com/documents/news/2017/11/06/eredita-digitale