Verbale della P.M. per chiusura attività alberghiera ex LRT 86/16 art. 34 e art. 86 del TULPS (sanzionato con 17 bis e 17 ter) in quanto la Società A titolare di attività alberghiera X riceve pagamenti su POS intestato a Società B. Sulla base del verbale l'ordinanza di chiusura dell'albergo deve essere emessa nei confronti di società B in quanto percepisce il reddito di impresa, ma non è titolare dell'attività e la esercita abusivamente.
Agli atti tuttavia è la Società A che esercita l'attività.
Forse siamo di fronte ad una truffa.
Può essere presupposto di chiusura attività alberghiera o solo di azione penale?
Infine se è legittima l'ordinanza di chiusura nei confronti di B l'Albergo rimane aperto o chiude?
Grazie
Verbale della P.M. per chiusura attività alberghiera ex LRT 86/16 art. 34 e art. 86 del TULPS (sanzionato con 17 bis e 17 ter) in quanto la Società A titolare di attività alberghiera X riceve pagamenti su POS intestato a Società B. Sulla base del verbale l'ordinanza di chiusura dell'albergo deve essere emessa nei confronti di società B in quanto percepisce il reddito di impresa, ma non è titolare dell'attività e la esercita abusivamente.
Agli atti tuttavia è la Società A che esercita l'attività.
Forse siamo di fronte ad una truffa.
Può essere presupposto di chiusura attività alberghiera o solo di azione penale?
Infine se è legittima l'ordinanza di chiusura nei confronti di B l'Albergo rimane aperto o chiude?
Grazie
[/quote]
Tu hai accertato che B esercita attività alberghiera senza titolo e quindi ai sensi dell'art. 42 lr 86/2016 disponi la chiusura di tale attività. L'ordinanza impone a B di cessare altrimenti "Qualora l'interessato non ottemperi volontariamente al provvedimento di chiusura dell'attività, il comune, previa diffida, provvede all'esecuzione coattiva con le modalità dell'apposizione dei sigilli".
Oltre a questo hai proceduto correttamente alla sanzione pecuniaria.
Ciò detto, il fatto che B stia operando con la "facciata" di A a questo fine è irrilevante. A non c'entra in questo caso se non per eventuali risvolti PENALI (segnalerai alla procura con debita relazione).
A non ha commesso illeciti, semmai l'unica cosa che puoi verificare è se questa situazione va avanti da oltre 12 mesi. Se, dalle verifiche risulta che A non ha emesso fatture, scontrini per oltre 12 mesi DECADE dalla scia di albergo e puoi procedere in questo senso ... altrimenti manda in procura e torna fra qualche giorno a controllare se tutto si è regolarizzato.
Se non si è regolarizzato allora procedi a nuovo verbale + sigilli.
P.S. Ovviamente se il magistrato ti dicesse di sequestrare ... procederai in tal senso.
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2016-12-20;86&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0