Data: 2017-11-06 14:10:14

vetrofania

Posto quì perché non riesco ad avere risposta dal competente SUAP.
Ho fatto SCIA di vicinato per un'attività che apre in un centro storico.
La stessa attività intende apporre sulla vetrina del negozio una vetrofania; inizialmente il SUAP mi parlava (dato che si tratta di centro storico con preciso regolamento) di autorizzazione ambientale.
Poi riparlando con altro ufficio mi dicono che ora sembra che per le vetrofanie non ci sia più bisogno.
Sapete darmi qualche indicazione su come procedere?

riferimento id:42401

Data: 2017-11-06 17:12:32

Re:vetrofania


Posto quì perché non riesco ad avere risposta dal competente SUAP.
Ho fatto SCIA di vicinato per un'attività che apre in un centro storico.
La stessa attività intende apporre sulla vetrina del negozio una vetrofania; inizialmente il SUAP mi parlava (dato che si tratta di centro storico con preciso regolamento) di autorizzazione ambientale.
Poi riparlando con altro ufficio mi dicono che ora sembra che per le vetrofanie non ci sia più bisogno.
Sapete darmi qualche indicazione su come procedere?
[/quote]

Le insegne di esercizio sono ordinariamente soggette a SCIA. In immobili di particolare pregio o in zona a vincolo, oltre alla SCIA, potrebbe risultare necessaria autorizzazione:
- vincolo storico-artistico
-  paesaggistico ambientale

In LOMBARDIA hanno una disposizione specifica: la DGR n. 2727/2011 “Criteri e procedure per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di beni paesaggistici in attuazione della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 - Contestuale revoca della d.g.r. 2121/2006”, punto 4.17 “Cartellonistica”. Si segnala, in particolare che, “per quanto riguarda l’assoggettabilità o meno ad autorizzazione paesaggistica per la collocazione di vetrofanie sulle vetrine dei negozi, aventi funzioni di insegna dell’attività ovvero quale apparato decorativo (questione che spesso interessa luoghi assoggettati a tutela paesaggistica), si ritiene che la mera applicazione di vetrofanie sulle vetrine dei negozi sia sottratta all’autorizzazione paesaggistica”.

in TOSCANA un riferimento è nella Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65

Art. 137
- Opere, interventi e manufatti privi di rilevanza edilizia
1. Sono privi di rilevanza urbanistico-edilizia le opere, gli interventi e i manufatti non incidenti in modo significativo o permanente sulle risorse del territorio, per i loro oggettivi caratteri di precarietà costruttiva e facile amovibilità o in ragione della temporaneità di installazione, ed in particolare:

......
d) gli elementi segnaletici e pubblicitari, quali:
[b]1) le insegne di esercizio di attività commerciali, artigianali e industriali, turistico-ricettive, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e simili, escluse le eventuali strutture di sostegno aventi autonoma rilevanza urbanistico-edilizia, nonché le eventuali opere in muratura necessarie per l’installazione;
[/b]2) i cartelloni pubblicitari, i segnali e cartelli indicatori di attività private, nonché gli altri mezzi pubblicitari consimili, escluse le eventuali strutture di sostegno aventi autonoma rilevanza urbanistico-edilizia, nonché le eventuali opere in muratura necessarie per l’installazione.

**************

Se tali interventi sono PRIVI di rilevanza edilizia a maggior ragione lo sono le vetrofanie e a maggior ragione non hanno rilevanza paesaggistica.

Ergo non serve alcun adempimento diverso dalla SCIA AMMINISTRATIVA per l'installazione dell'insegna (che non ha natura edilizia).

riferimento id:42401
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it