Data: 2017-11-06 11:33:46

COMMERCIO ON-LINE AL DETTAGLIO AUTO USATE

Buongiorno
In relazione all'argomento che segnalo nell'oggetto, mi sono sorti dei dubbi.
1) PRESENZA DEL MAGAZZINO
Effettivamente non esiste norma che lo preveda, ma cosa sarebbe consigliabile inserire?
Effettivamente la scia telematica presenta la solo possibilità di indicare se il magazzino/deposito sia c/o la sede o altrove (indicando eventualmente dove con precisione)....nel nostro caso la sede è un'autofficina con destinazione d'uso NON COMMERCIALE, e le auto sono c/o parcheggi privati o altro di simile. Non so se possa creare problemi il fatto che vada ad inserire come deposito la sede con destinazione d'uso artigianale....ma un deposito la scia prevede obbligatoriamente di indicarlo.....
2) CODICE ATECO
Essendo commercio via internet si dovrebbe utilizzare il codice 47.91.10 (per commercio on line di qualsiasi prodotto non meglio specificato).La scia in effetti la faccio per commercio on-line o altri sistemi di vendita particolare. Ma qualcuno mi ha messo il dubbio di dover utilizzare il codice 45.11.01 (commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli usati)
3) PROBLEMA DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO E/O ALL'INGROSSO
Ad un certo punto della scia, mi si presenta la scelta sulla modalità di vendita. O al dettaglio e basta o congiunta dettaglio+ingrosso. Il fatto di scegliere anche l'ingrosso, pur essendo commercio on-line, non mi comporta altri problemi con eventuali SCIA CAMERALI?

Grazie mille per la collaborazione.

DAVIDE F.

riferimento id:42395

Data: 2017-11-06 11:45:37

Re:COMMERCIO ON-LINE AL DETTAGLIO AUTO USATE

1) PRESENZA DEL MAGAZZINO
Effettivamente non esiste norma che lo preveda, ma cosa sarebbe consigliabile inserire?
[color=red]la dizione "senza magazzino"[/color]
Effettivamente la scia telematica presenta la solo possibilità di indicare se il magazzino/deposito sia c/o la sede o altrove (indicando eventualmente dove con precisione)....nel nostro caso la sede è un'autofficina con destinazione d'uso NON COMMERCIALE, e le auto sono c/o parcheggi privati o altro di simile. Non so se possa creare problemi il fatto che vada ad inserire come deposito la sede con destinazione d'uso artigianale....ma un deposito la scia prevede obbligatoriamente di indicarlo.....
[color=red]Se il deposito non c'è non va indicato e quindi si scrive "senza deposito", se si usano parcheggi privati esiste poi un problema EDILIZIO, che non incide sulla scia, ma anche in quel caso meglio mettere senza deposito[/color]

2) CODICE ATECO
Essendo commercio via internet si dovrebbe utilizzare il codice 47.91.10 (per commercio on line di qualsiasi prodotto non meglio specificato).La scia in effetti la faccio per commercio on-line o altri sistemi di vendita particolare. Ma qualcuno mi ha messo il dubbio di dover utilizzare il codice 45.11.01 (commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli usati)
[color=red]Puoi usare entrambi ... se vendi solo autovetture metti come principale 45.11.01[/color]

3) PROBLEMA DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO E/O ALL'INGROSSO
Ad un certo punto della scia, mi si presenta la scelta sulla modalità di vendita. O al dettaglio e basta o congiunta dettaglio+ingrosso. Il fatto di scegliere anche l'ingrosso, pur essendo commercio on-line, non mi comporta altri problemi con eventuali SCIA CAMERALI?
[color=red]NO, non ci sono problemi. Ti iscriverai in CCIAA per entrambe le cose[/color]

riferimento id:42395

Data: 2017-11-06 12:17:37

Re:COMMERCIO ON-LINE AL DETTAGLIO AUTO USATE

Grazie per la cortese e sollecita risposta
Mi permetto di segnalare che:
1)NELLA SCIA TELEMATICA ESISTE UNO DEI CAMPI OBBLIGATORI CHE DICE ESPLICITAMENTE:
INDIRIZZO DEL MAGAZZINO: DEVO INDICARLO ESPRESSAMENTE SE DIVERSO DALLA SEDE O METTERE LA SEDE COME MAGAZZINO
2) L'AUTOFFICINA GIA' C'E'. INIZIA IL COMMERCIO ONLINE DI AUTOVETTURE. DITE QUINDI CHE VA BENE IL 45.11.01 ANCHE SE E' SOLO ON LINE?
3) ESISTA GIA' L'OFFICINA. AGGIUNGO IL COMMERCIO ONLINE DI AUTO. DOVREI ESSERE A POSTO FACENDO LA SCIA PER COMMERCIO ON LINE ANCHE SE FACCIO PURE IL COMMERCIO ALL'INGROSSO.....MI VENIVA IL DUBBIO PERCHE' NORMALMENTE IL COMMERCIO ALL'INGROSSO HA UNA SCIA A PARTE (DOVREBBE ESSERE UNA SCIA CAMERALE NON DI COMPETENZA DEI COMUNI COME QUELLA PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO). FINO A POCO TEMPO FA ERA ANCORA CARTACEA....NON SO SE ORA SIA STATA IMPLEMENTATA ANCHE SUI PORTALI TELEMATICI. VISTO CHE E' COMMERCIO ONLINE FORSE DOVREI ESSERE COMUNQUE A POSTO?

Grazie.

DAVIDE F.

riferimento id:42395

Data: 2017-11-06 17:28:26

Re:COMMERCIO ON-LINE AL DETTAGLIO AUTO USATE

1)NELLA SCIA TELEMATICA ESISTE UNO DEI CAMPI OBBLIGATORI CHE DICE ESPLICITAMENTE:
INDIRIZZO DEL MAGAZZINO: DEVO INDICARLO ESPRESSAMENTE SE DIVERSO DALLA SEDE O METTERE LA SEDE COME MAGAZZINO
[color=red]Io indicherei la SEDE ma nelle note scriverei che l'attività si svolge senza magazzino/deposito[/color]

2) L'AUTOFFICINA GIA' C'E'. INIZIA IL COMMERCIO ONLINE DI AUTOVETTURE. DITE QUINDI CHE VA BENE IL 45.11.01 ANCHE SE E' SOLO ON LINE?
[color=red]OK[/color]

3) ESISTA GIA' L'OFFICINA. AGGIUNGO IL COMMERCIO ONLINE DI AUTO. DOVREI ESSERE A POSTO FACENDO LA SCIA PER COMMERCIO ON LINE ANCHE SE FACCIO PURE IL COMMERCIO ALL'INGROSSO.....MI VENIVA IL DUBBIO PERCHE' NORMALMENTE IL COMMERCIO ALL'INGROSSO HA UNA SCIA A PARTE (DOVREBBE ESSERE UNA SCIA CAMERALE NON DI COMPETENZA DEI COMUNI COME QUELLA PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO). FINO A POCO TEMPO FA ERA ANCORA CARTACEA....NON SO SE ORA SIA STATA IMPLEMENTATA ANCHE SUI PORTALI TELEMATICI. VISTO CHE E' COMMERCIO ONLINE FORSE DOVREI ESSERE COMUNQUE A POSTO?
[color=red]Se effettui anche commercio all'ingrosso devi fare anche la relativa scia, insieme a quella di commercio online ... la farai anche in una unica soluzione al SUAP[/color]

riferimento id:42395

Data: 2017-11-06 17:41:37

Re:COMMERCIO ON-LINE AL DETTAGLIO AUTO USATE

Grazie mille Simone per l'ulteriore intervento!

Buona serata

DAVIDE F.

riferimento id:42395
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it