Buongiorno
Un'informazione se qualcuno sa darmela....
Per aprire una sorta di baby parking (ma senza necessità di personale qualificato professionalmente) con la presenza dei bambini ed anche dei genitori per feste e ritrovi con giochi ed attrazioni in luogo privato al chiuso. Si tratterebbe in sostanza di una sorta di parco giochi/sala feste.
Credo servano:
Apertura p.iva
Iscrizione R.Imprese
Dichiarazione c/o Comune (SCIA) per inizio attività
Apertura posizioni inail ed inps (inail se ho dipendenti o sono società, inps credo sia settore commercio)
Bisogna poi provvedere ad adeguarsi per quanto riguarda tutti gli aspetti igienico sanitari, sicurezza, agibilità, metrature adeguate ecc....
Non mi è chiarissimo se occorra un vero e proprio rilascio della licenza da parte del Comune (se in tutti i casi o quali casi e se la normativa possa eventualmente cambiare a seconda del Comune)
Sicuramente sarà poi necessaria un'assicurazione infortuni e per responsabilità civile
Il codice ATECO potrebbe essere verosimilmente il 93.21.00 (parchi di divertimento e parchi tematici) o il 93.29.90 (altra attività ricreative e di divertimento).
Grazie mille a chi saprà o vorrà provare a darmi le indicazioni utili.
Buona giornata.
DAVIDE F.
Buongiorno
Un'informazione se qualcuno sa darmela....
Per aprire una sorta di baby parking (ma senza necessità di personale qualificato professionalmente) con la presenza dei bambini ed anche dei genitori per feste e ritrovi con giochi ed attrazioni in luogo privato al chiuso. Si tratterebbe in sostanza di una sorta di parco giochi/sala feste.
Credo servano:
Apertura p.iva
Iscrizione R.Imprese
Dichiarazione c/o Comune (SCIA) per inizio attività
Apertura posizioni inail ed inps (inail se ho dipendenti o sono società, inps credo sia settore commercio)
Bisogna poi provvedere ad adeguarsi per quanto riguarda tutti gli aspetti igienico sanitari, sicurezza, agibilità, metrature adeguate ecc....
Non mi è chiarissimo se occorra un vero e proprio rilascio della licenza da parte del Comune (se in tutti i casi o quali casi e se la normativa possa eventualmente cambiare a seconda del Comune)
Sicuramente sarà poi necessaria un'assicurazione infortuni e per responsabilità civile
Il codice ATECO potrebbe essere verosimilmente il 93.21.00 (parchi di divertimento e parchi tematici) o il 93.29.90 (altra attività ricreative e di divertimento).
Grazie mille a chi saprà o vorrà provare a darmi le indicazioni utili.
Buona giornata.
DAVIDE F.
[/quote]
TUTTO CORRETTO. La presenza o meno della "licenza" del Comune dipende dalla normativa regionale o comunale di riferimento.
IN VIA GENERALE l'attività non soggiace a nessun adempimento comunale a meno che la normativa regionale e/o comunale lo prevedono (es. in Puglia esiste una normativa specifica, in Toscana solo se il Comune ha un regolamento ecc....).
Sul resto degli "adempimenti" ci siamo .... ma contatta un COMMERCIALISTA
Se ci sono attrazioni di spettacolo viaggiante (gonfiabili e playground, in genere) si chiede la licenza ex art. 69 TULPS
riferimento id:42372Grazie per la partecipazione e l'interessamento!
Buona serata.
DAVIDE F.