Data: 2017-11-02 12:13:35

noleggio con conducente - sede rimessa

Con riferimento all'oggetto, ad oggi, la sede della rimessa DEVE essere nel comune dove si esercita l'attività ed è stata presentata la pratica duaap?

riferimento id:42364

Data: 2017-11-03 08:40:41

Re:noleggio con conducente - sede rimessa


Con riferimento all'oggetto, ad oggi, la sede della rimessa DEVE essere nel comune dove si esercita l'attività ed è stata presentata la pratica duaap?
[/quote]

CERTAMENTE. Tranne che per il NCC di autobus liberalizzato e per il quale non vi è obbligo di rimessa, per NCC soggetto alla L. 21/1992 e disciplina regionale la RIMESSA è elemento idefettibile che radica la competenza territoriale del Comune ed il limite spaziale entro il quale il soggetto può operare.
Il venir meno della rimessa o della sua idoneità determina decadenza (previa comunicazione di avvio).

riferimento id:42364

Data: 2017-11-14 08:16:07

Re:noleggio con conducente - sede rimessa

Ma scusate, tele condizione non è stata sospesa fino al 31/12/2017? (DL 30/12/2016, n. 244, art. 9, comma 3)? Considerato che un noleggiatore ha dichiarato di avere la propria rimessa in un'altra località, successivamente a tale data, in qualità di ente terzo comunale ufficio attività produttive, come devo agire??

riferimento id:42364

Data: 2017-11-14 16:45:35

Re:noleggio con conducente - sede rimessa

A parere mio, se il regolamento comunale non detta una condizione specifica di territorialità, ai sensi del "milleproroghe"  non puoi vietare dato che, come dici tu, è tutto congelato, almeno fino al 31/12/2017.
Vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38122.0  scorri in fondo.

La giurisprudenza, comunque, ha sempre avallato le limitaizoni territoriali imposte dai comuni. Vedi, ad esempio, la sentenza del CdS n. 2806/2016

riferimento id:42364
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it