Un consigliere comunale e un assessore hanno preso l’abitudine di segnalare vari presunti abusi edilizi sul territorio raccogliendo le segnalazioni da facebook o poi girando la richiesta di intervento alla polizia locale che programma puntualmente gli atti interventi. Non vogliono però figurare come segnalanti nelle email interne con cui si programma l’intervento con l’ufficio tecnico e, in vi generale, non vorrebbero figurare come segnalanti per paura di ritorsioni. Fermo restando che ovviamente i sopralluoghi vengono programmati si hanno alcuni dubbi sulla procedura seguita. Non pare corretto il ragionamento per cui non vogliono subire ritorsioni per il lavoro che dovrebbe fare d’iniziativa la polizia locale. Anche perché come dovremmo comportarci in caso di accesso agli atti da parte del controllato?
riferimento id:42356
Un consigliere comunale e un assessore hanno preso l’abitudine di segnalare vari presunti abusi edilizi sul territorio raccogliendo le segnalazioni da facebook o poi girando la richiesta di intervento alla polizia locale che programma puntualmente gli atti interventi. Non vogliono però figurare come segnalanti nelle email interne con cui si programma l’intervento con l’ufficio tecnico e, in vi generale, non vorrebbero figurare come segnalanti per paura di ritorsioni. Fermo restando che ovviamente i sopralluoghi vengono programmati si hanno alcuni dubbi sulla procedura seguita. Non pare corretto il ragionamento per cui non vogliono subire ritorsioni per il lavoro che dovrebbe fare d’iniziativa la polizia locale. Anche perché come dovremmo comportarci in caso di accesso agli atti da parte del controllato?
[/quote]
A nostro avviso voi NON SIETE TENUTI a rendere esplicita la fonte della segnalazione, ben pontendo intervenire autonomamente (come se si trattasse di una telefonata di un cittadino).
RESTA FERMO che in caso di accesso ai documenti le mail/segnalazioni vanno comunicate all'interessato che ne faccia richiesta in quanto documento amministrativo. Quindi le dovete conservare in qualunque forma pervenute (email, sms, whatsapp ecc...)