Buonasera,
per il rilascio di un'autorizzazione all'apertura di una struttura sanitaria, ci sono reati ostativi specifici per cui è necessario fare il casellario giudiziale del legale rappresentante e direttore sanitario?
Non mi sembra di aver letto niente nella legge e regolamento. Per adesso ho richiesto solo l'antimafia.
Grazie per la conferma.
Ciao Martina85,
Oltre a quelli di carattere generale che hai citato non sono previsti comportamenti delinquenziali specifici. La disciplina regionale poi non dice niente a riguardo. Tuttavia la richiesta di certificato al casellario giudiziale e carichi pendenti è opportuna poiché è sempre buona prassi effettuare controlli circa la veridicità delle autodichiarazioni (e non solo a campione) con particolare priorità quando si tratta di strutture sanitarie......... beh... insomma, un'occhiata al "curriculum giudiziale" dell'aspirante direttore sanitario e del legale rappresentante la darei anche se, di solito, i preposti vestono sempre di bianco.. ::)
Buongiorno,
sì i controlli li effettuiamo su tutte le pratiche, in particolare se si tratta di autorizzazioni, ma nel caso delle strutture sanitarie la modulistica regionale non mi sembra faccia autocertificare il possesso dei requisiti morali. Il dubbio è, se chiedo il casellario e torna negativo, lo archivio e basta?
Buongiorno,
sì i controlli li effettuiamo su tutte le pratiche, in particolare se si tratta di autorizzazioni, ma nel caso delle strutture sanitarie la modulistica regionale non mi sembra faccia autocertificare il possesso dei requisiti morali. Il dubbio è, se chiedo il casellario e torna negativo, lo archivio e basta?
[/quote]
La norma non prevede requisiti morali specifici, quindi si applicano solo quelli ANTIMAFIA (quindi non occorre chiedere casellario) da verificare tramite la certificazione antimafia (Prefettura o CCIAA) e/o i carichi pendenti.