L'operatore che esercita il commercio su area pubblica in forma itinerante ed effettua la vendita oltre il tempo consentito (tempo strettamente necessario alla vendita), oltre alla sanzione amministrativa è ancora soggetto al sequestro di merci ed attrezzature?
Grazie.
L'operatore che esercita il commercio su area pubblica in forma itinerante ed effettua la vendita oltre il tempo consentito (tempo strettamente necessario alla vendita), oltre alla sanzione amministrativa è ancora soggetto al sequestro di merci ed attrezzature?
Grazie.
[/quote]
Il sequestro è lo strumento cautelare per prevenire la prosecuzione e reiterazione dell'illecito. Quindi in caso di occupazione oltre il termine previsto, che determina la trasformazione da commercio itinerante a commercio in su posteggio, si può/deve procedere al sequestro di merci ed attrezzature ai sensi della l. 689/1981.
SUGGERIAMO di assicurarsi:
1) di aver stabilito nel regolamento la durata massima della sosta (in mancanza di verificare che si siano superate le 3 ore)
2) di avere elementi certi circa il superamento (da dare atto nel verbale)
3) possibilmente di ammonire l'interessato qualora non sia evidente la "malafede" e/o non sia abituale occupatore
Infatto una eventuale illegittimità nel sequestro potrebbe portare a danni risarcibili ... a fronte di un quadro normativo non preciso.