Data: 2017-10-29 05:38:24

Telecamere finte: sono legali?

[size=18pt][b]Telecamere finte: sono legali?[/b][/size]

[img width=300 height=225]http://www.sei-sicurezza.it/wp-content/uploads/sei-sicurezza-blog-installare-telecamere-finte-videosorveglianza.jpg[/img]

https://www.laleggepertutti.it/180866_telecamere-finte-sono-legali

http://www.unolegal.it/posso-installare-telecamere-finte-da-esterno/

http://blog.glconsulting.com/e-vietato-installare-ed-esporre-videocamere-finte-a-scopo-deterrente/

http://www.digitecsicurezza.com/installare-telecamere-finte-e-reato/

http://www.sei-sicurezza.it/telecamere-finte-non-conviene/

riferimento id:42314

Data: 2017-10-30 07:56:58

Re:Telecamere finte: sono legali?

Una telecamera finta in spazi pubblici può forse allentare l'attenzione, ma neppure tanto, perché in un luogo dove passa chiunque non è scontata la possibilità di identificare il delinquente pure con un'immagine nitidissima. Però scoraggia i delinquenti, quindi le due cose si bilanciano ampiamente.
Un poliziotto in borghese può incastrare i delinquenti nascosti, mentre uno spaventapasseri in uniforme li può scoraggiare, come una finta autovelox può arginare i velocisti folli.
Però alla lunga l'assenza di cartelli potrà far capire che le telecamere sono finte.
Le armi giocattolo non richiedono porto d'armi, però se sembrano vere possono causare procurato allarme nel caso di armi da guerra o comunque diverse dai soliti fucili e pistole. Le telecamere invece non causano terrore.

riferimento id:42314
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it