Buongiorno,
un dubbio in materia di distributori di carburante ad uso privato.
L'attività di un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato può essere esercitata a seguito dell'esito positivo del collaudo o è necessario il rilascio di un'autorizzazione all'esercizio?
La normativa non parla mai di autorizzazione all'esercizio ma l'articolo 101, comma 2 della Legge Regionale 6/2010 prevede due distinte sanzioni:
- lettera a) in caso di installazione senza autorizzazione
- lettera c) in caso di esercizio senza preventiva autorizzazione
La lettera c) è da intendere riferita ai casi di esercizio senza preventivo collaudo?
Grazie mille
Buongiorno,
un dubbio in materia di distributori di carburante ad uso privato.
L'attività di un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato può essere esercitata a seguito dell'esito positivo del collaudo o è necessario il rilascio di un'autorizzazione all'esercizio?
La normativa non parla mai di autorizzazione all'esercizio ma l'articolo 101, comma 2 della Legge Regionale 6/2010 prevede due distinte sanzioni:
- lettera a) in caso di installazione senza autorizzazione
- lettera c) in caso di esercizio senza preventiva autorizzazione
La lettera c) è da intendere riferita ai casi di esercizio senza preventivo collaudo?
Grazie mille
[/quote]
Ai fini dell'esercizio è INDISPENSABILE l'autorizzazione del SUAP (sorvoliamo momentaneamente sulla sua sostituibilità con la scia ....).
Oltre l'autorizzazione occorre il collaudo (l'art. 94 fa riferimento a tutti gli impianti) ma alla materia si applicano le disposizione del DPR 160/2010 e quindi:
1) il collaudo si fa in AUTOCOLLAUDO (senza commissione)
2) non ha senso l'autorizzazione all'esercizio provvisorio vista la disciplina sull'autocollaudo
http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&iddoc=lr002010020200006
Quindi è necessario il rilascio di 2 autorizzazioni: la prima all'installazione e la seconda all'esercizio?
Grazie
Quindi è necessario il rilascio di 2 autorizzazioni: la prima all'installazione e la seconda all'esercizio?
Grazie
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO.
L'autorizzazione occorre per installazione ... finiti i lavori l'interessato consegna la autocertificazione di collaudo e può iniziare ad operare (al netto di licenze fiscali).
Grazie mille!
riferimento id:42296