Sul territorio comunale è presente una struttura alberghiera gestita da una cooperativa, che nel corso degli anni è stata trasformata parte in casa alloggio per anziani e parte in bar ristorante. Da tale suddivisione è rimasto escluso un corpo con accesso indipendente composto da n. 3 stanze con relativi bagni ma senza uno spazio comune.
Tale mancanza di spazio comune la rende di fatto esclusa dall'essere una struttura extralberghiera, essendo un requisito strutturale necessario.
Quindi, volendo utilizzare tutte e tre le stanze ai fini dell'accoglienza, non avendo i requisiti della struttura alberghiera, nè della struttura extralberghiera, cosa si può suggerire di fare?
Sul territorio comunale è presente una struttura alberghiera gestita da una cooperativa, che nel corso degli anni è stata trasformata parte in casa alloggio per anziani e parte in bar ristorante. Da tale suddivisione è rimasto escluso un corpo con accesso indipendente composto da n. 3 stanze con relativi bagni ma senza uno spazio comune.
Tale mancanza di spazio comune la rende di fatto esclusa dall'essere una struttura extralberghiera, essendo un requisito strutturale necessario.
Quindi, volendo utilizzare tutte e tre le stanze ai fini dell'accoglienza, non avendo i requisiti della struttura alberghiera, nè della struttura extralberghiera, cosa si può suggerire di fare?
[/quote]
Qui deve essere il privato a pensare la soluzione ... il Comune non ha titolo a suggerire.
Certo appare difficile pensare ad un uso ricettivo, potrebbe essere un centro di ospitalità per profughi se riconosciuto idoneo ...