Data: 2017-10-24 10:46:34

divisione unità agrituristiche

Un'azienda agricola ha presentato DUA agrituristica sul portale Artea nella quale viene riportato la presenza di due unità agrituristiche che devono derivare dalla divisione di un unico appartamento.

La Normativa Comunale impone nel recupero di Edifici Rurali a fini abitativi il limite minimo di  mq ad abitazione.

Chiedo se questa norma comunale debba essere rispettata anche nel caso di realizzazione di due unità agrituristiche a partire da una singola abitazione, dal momento che realizzare un unità agrituristica non risulta nè cambio di uso, nè frazionamento e che dovrà essere comunque ripristinata la situazione iniziale una volta cessata l'attività agricola o se l'azienda agricola non mantiene i requisiti necessari previsti per legge.

Da vari comuni mi sono state date diverse interpretazioni; nella fattispecie c'è chi sostiene si generi comunque un incremento di carico urbanistico, altri invece sostengono il contrario trattandosi di unità agrituristiche.

riferimento id:42250

Data: 2017-10-24 19:10:06

Re:divisione unità agrituristiche

Queste sono domande alle quali non è possibile dare una risposta certa. Nella materia edilizia/urbanistica tutto deve essere rapportato all’analisi e all’interpretazione della normativa comunale.
Posso dirti che, a parere mio, gli strumenti comunali sono sempre fatti salvi eccetto i casi di deroga esplicita e puntuale. In sintesi, si applica la normativa regionale fin quando un TAR non la reputasse illegittima.

Puoi vedere l’art. 17 della legge regionale 30/03:
[i]Possono essere utilizzati per l'attività agrituristica:
[…]
c) i salvo i limiti e le condizioni [b]previsti dagli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica[/b], i volumi derivanti da: …[/i]

Le deroghe di cui parlo sono quelle di cui all’art. 26 del regolamento, il DPGR 46R/2004 ma tali deroghe si applicano una volta che lo strumento urbanistico ha definito le condizioni per giungere alla destinazione d’uso auspicata.
Le deroghe di cui all’art. 46 riguardano singoli aspetti ma non la determinazione di un’unità locale nel suo complesso

riferimento id:42250
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it