I promotori di una manifestazione di sorte locale debbono versare al termine della lotteria ritenuta alla fonte del titolo di imposta pari al 10% del valore dei premi, con facoltà di riserva, ai sensi dell’articolo 30 del DPR 29/9/1973, n. 600. La quietanza, di solito, non viene trasmessa al Comune, deputato al controllo della lotteria. Occorre acquisire al termine della manifestazione, oltre al verbale, dell'estrazione anche la ricevuta di versamento dell'imposta?
I promotori di una manifestazione di sorte locale debbono versare al termine della lotteria ritenuta alla fonte del titolo di imposta pari al 10% del valore dei premi, con facoltà di riserva, ai sensi dell’articolo 30 del DPR 29/9/1973, n. 600. La quietanza, di solito, non viene trasmessa al Comune, deputato al controllo della lotteria. Occorre acquisire al termine della manifestazione, oltre al verbale, dell'estrazione anche la ricevuta di versamento dell'imposta?
[/quote]
Non rientra fra i tuoi compiti, così come non devi verificare se un negoziante paga le tasse o un tabaccaio paga le accise .... gli adempimenti di natura fiscale o tributaria sono a carico dell'interessato e l'onere di verifica è dell'Amministrazione Finanziaria.