Un imprenditore vorrebbe avviare un allevamento di selvaggina a scopo alimentare (fagiani, lepri, pernici) su terreno di sua proprietà.
Non essendo selvaggina per ripopolamento a scopo venatorio non credo si debba far riferimento alla relativa legge regionale.
Quali disposizioni normative si applicano allora in questo caso?
Deve presentare Scia?
Un imprenditore vorrebbe avviare un allevamento di selvaggina a scopo alimentare (fagiani, lepri, pernici) su terreno di sua proprietà.
Non essendo selvaggina per ripopolamento a scopo venatorio non credo si debba far riferimento alla relativa legge regionale.
Quali disposizioni normative si applicano allora in questo caso?
Deve presentare Scia?
[/quote]
L'attività imprenditoriale di allevamento è soggetta quantomeno a:
[b]1) notifica industria insalubre (prima classe)[/b]
http://www2.comune.prato.it/comefareper/economia/attivita-artigianali/archivio7_100_433_225_8.html
[b]2) scia per allevamento di animali (Testo Unico leggi sanitarie)[/b]
http://www.suapvaldera.it/files/allevamento.doc
[b]3) registrazione al servizio veterinario[/b]
http://www.asf.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3913%3Aregistrazione-allevamenti-capi-di-bestiame-insediamenti-apiari-anche-per-autoconsumo&catid=72%3Aprevenzione&Itemid=284
[b]4) se effettua degustazioni o preparazione in loco la notifica sanitaria 852[/b]
La Tabella "Madia" fa un po' di confusione ma, alla fine, è giusto applicare la SCIA
ATTIVITA’ DI ALLEVAMENTO e TRASPORTO ANIMALI – Sezione I, voce 102
E’ prevista la SCIA senza distinzioni per l'[b]allevamento[/b]
Per il trasporto animali NON VIENE CITATO IL REG. CE 1/2005 che, invece, prevede una doppia procedura a seconda dei casi – SCIA o AUTORIZZAZIONE. Vedi (ad esempio):
http://www.ulssvicenza.it/nodo.php/1683
Per le stalle di sosta è prevista l’autorizzazione – per i locali di stallaggio ex art. 86 TULPS è prevista la SCIA (di fatto non esistono più)
Aggiungo che ogni allevamento dovrà essere riconosciuto dsalla ASL con un numero di stalla. In genere la ASL, per questo, agisce in modo autonomo ma spesso, prima dell'attribuzionen di tale numero, veridfica che il soggetto sia passato dal SUAP.
Vedi qua una ASL a caso: http://www.usl11.toscana.it/pagina_0.php?pag=savinfo%7C&nmsg=36