E’ possibile rilasciare autorizzazioni senza assegnare un numero progressivo, limitandosi ad assegnare un numero di protocollo? Se ci sono, quali sono i riferimenti normativi della numerazione progressiva?
riferimento id:42205E’ possibile rilasciare autorizzazioni senza assegnare un numero progressivo, limitandosi ad assegnare un numero di protocollo?
[color=red]Certamente. Addirittura l'autorizzazione è valida anche se non ha una numerazione progressiva autonoma o di protocollo.
Il protocollo o la numerazione non hanno una funzione di "legittimità" dell'atto, ma solo una funzione archivistica.[/color]
Se ci sono, quali sono i riferimenti normativi della numerazione progressiva?
[color=red]MANCANO e questo porta a concludere che l'atto è comunque legittimo e valido anche se non numerato e non protocollato.
La scelta se usare una numerazione progressiva (soluzione scelta dalla maggioranza degli Enti) o di attribuire il protocollo (scelta minoritaria, ma che io suggerisco) o di attribuire ENTRAMBI (sconsigliato) dipende da voi!!!
Come detto io preferisco l'assegnazione del protocollo ... onde evitare l'ipertrofia numerica (numero di protocollo ina arrivo, protocolli per pareri ecc...)
[/color]
Grazie per la risposta, ma ho bisogno di un ulteriore aiuto.
Da diversi anni noi utilizziamo solo il protocollo. Ora però mi trovo in difficoltà per un subingresso in attività di noleggio auto con conducente. Ho rilasciato l'autorizzazione in formato digitale, con firma digitale e protocollo e neanche mi è venuto in mente della numerazione progressiva. La ditta tuttavia mi chiede, per predisporre la targhetta per l'auto, un numero più semplice di una/due cifre. come fanno gli altri Comuni.... Ho controllato le autorizzazioni 'attive' precedenti (l'ultima risale al 2007). Sono in effetti numerate ma no ho trovato nessun registro e la numerazione sembra fatta per anno. Cedo alle richieste della ditta (ma dovrei ricostruire un registro...) o lascio il protocollo e basta?
Grazie per la risposta, ma ho bisogno di un ulteriore aiuto.
Da diversi anni noi utilizziamo solo il protocollo. Ora però mi trovo in difficoltà per un subingresso in attività di noleggio auto con conducente. Ho rilasciato l'autorizzazione in formato digitale, con firma digitale e protocollo e neanche mi è venuto in mente della numerazione progressiva. La ditta tuttavia mi chiede, per predisporre la targhetta per l'auto, un numero più semplice di una/due cifre. come fanno gli altri Comuni.... Ho controllato le autorizzazioni 'attive' precedenti (l'ultima risale al 2007). Sono in effetti numerate ma no ho trovato nessun registro e la numerazione sembra fatta per anno. Cedo alle richieste della ditta (ma dovrei ricostruire un registro...) o lascio il protocollo e basta?
[/quote]
Ci era già capitata una situazione del genere e abbiamo suggerito di USARE IL PROTOCOLLO (non serve che il numero sia di due cifre), possono inididare il protocollo nella targhetta ... insisti