Con riferimento a questo articolo
http://www.iprofessionistidellasicurezza.it/2016/10/18/ministero-conferma-lapplicabilita-dellart-180-comma-8/
in caso di verbali non contestati per omessa revisione, si notifica invito a presentare i documenti:
[color=green][i]In questo caso il Ministero dell’Interno, al fine di arrivare a fugare ogni dubbio derivante da un possibile errore da parte della comunicazione giunta attraverso la banca dati del MIT in fase di primo accertamento, con quest’ultima CIRCOLARE DEL 05/10/2016, conferma pienamente la legittimità della scelta operativa di inviare l’articolo 180, comma 8, del C.d.S. al proprietario del veicolo, al fine di accertare la sua situazione in materia di revisione ed assicurazione auto. Infatti, il Direttore
Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della P.S., conclude affermando che: “Diversamente opinando, infatti, si limiterebbero consistentemente i poteri di accertamento dell’organo di polizia che verrebbe privato di essenziale strumento per l’esercizio delle proprie funzioni.”[/i][/color]
E' nata una disquisizione su come inviare l'invito.
Io sostengo con raccomandata A. G. (cartolina verde).
Un collega sostiene normale raccomandata A. R.
Cosa ne pensate?
Grazie