Buongiorno
Il rinnovo del CPI da parte di privato cittadino segue la procedura ordinaria (no Suape)?
A mio avviso si, considerato che la L.R. 24/2016 (art. 29 lett. b) estende le competenze del Suape ai procedimenti inerenti (unicamente) gli interventi edilizi..... ad iniziativa privata.
Grazie anticipate
Se è una persona fisica al di fuori dell'ambito produttivo (né un'impresa e neppure un professionista) allora non è un passa da SUAP, per la Sardegna dal SUAPE.
In questo caso la persona si recherà direttamente presso il comando VVF di competenza.
Sono rari i casi in cui una procedura di prevenzione incendi è presentata al di fuori dell'ambito produttivo, sei sicura/o? E' il caso del bombolone del GPL annesso ad un'abitazione?
La normativa sarda prevede:
[i]l SUAPE esercita le competenze in relazione:
a) ai procedimenti amministrativi inerenti alle attività economiche e produttive di beni e servizi e di tutti i procedimenti amministrativi concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno);
b) ai procedimenti amministrativi riguardanti l'intervento edilizio, compresi gli interventi di trasformazione del territorio ad iniziativa privata e gli interventi sugli edifici esistenti;
c) ai procedimenti amministrativi riguardanti le manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo[/i]
il SUAPE è l'interlocutore unico per le attività produttive in generale e per i cittadini che devono realizzare un intervento edilizio.
Le procedure di prevenzione incendi, non rientrando nell'edilizia privata, sfuggono dal campo applicativo SUAPE se afferenti ad un privato cittadino.
Grazie per la celere risposta.
Si tratta esattamente del classico bombolone di GPL annesso ad un'abitazione.
Buon fine settimana