Data: 2017-10-12 11:54:01

Commercio itinerante - sequestro e sanzione

In data odierna è pervenuta all'ufficio copia del verbale di accertamento e contestazione per violazione all'art. 31 comma 1 e 3 LRT 28/2005 redatto in data 12/08/2017 a carico del sig. X "in quanto effettuava commercio di merce non alimentare senza alcun titolo autorizzativo".
A seguito di ciò è stato redatto contestualmente anche verbale di sequestro delle merce.
Il trasgressore a verbale ha dichiarato di essere in possesso di licenza itinerante rilasciata dal comune di San Vincenzo  ma di averla dimenticata a casa.
Sempre nel verbale è riportato che "in merito a quanto dichiarato dal trasgressore si precisa che non è stato possibile effettuare l'accertamento immediato presso l'ufficio Suap del comune di San Vincenzo in quanto essendo sabato, è giorno di chiusura di detto ufficio".
Dalla verifica, appena effettuata, degli atti atti d'ufficio è emerso che il Sig. X è effettivamente in possesso di titolo abilitativo in quanto ha presentato scia per commercio itinerante nel 2012, è regolarmente iscritto in CCIAA ed il Durc è regolare.
Quanto sopra premesso si chiede come procedere:
- per il verbale di contestazione deve essere disposta l'archiviazione?
- relativamente al sequestro delle merce, opterei per il dissequestro, è corretto?
Preciso che il sig. X non ha presentato alcuno scritto difensivo.

riferimento id:42106

Data: 2017-10-12 14:15:53

Re:Commercio itinerante - sequestro e sanzione


In data odierna è pervenuta all'ufficio copia del verbale di accertamento e contestazione per violazione all'art. 31 comma 1 e 3 LRT 28/2005 redatto in data 12/08/2017 a carico del sig. X "in quanto effettuava commercio di merce non alimentare senza alcun titolo autorizzativo".
A seguito di ciò è stato redatto contestualmente anche verbale di sequestro delle merce.
Il trasgressore a verbale ha dichiarato di essere in possesso di licenza itinerante rilasciata dal comune di San Vincenzo  ma di averla dimenticata a casa.
Sempre nel verbale è riportato che "in merito a quanto dichiarato dal trasgressore si precisa che non è stato possibile effettuare l'accertamento immediato presso l'ufficio Suap del comune di San Vincenzo in quanto essendo sabato, è giorno di chiusura di detto ufficio".
Dalla verifica, appena effettuata, degli atti atti d'ufficio è emerso che il Sig. X è effettivamente in possesso di titolo abilitativo in quanto ha presentato scia per commercio itinerante nel 2012, è regolarmente iscritto in CCIAA ed il Durc è regolare.
Quanto sopra premesso si chiede come procedere:
- per il verbale di contestazione deve essere disposta l'archiviazione?
- relativamente al sequestro delle merce, opterei per il dissequestro, è corretto?
Preciso che il sig. X non ha presentato alcuno scritto difensivo.
[/quote]

PROCEDI tempestivamente all'ORDINANZA DI ARCHIVIAZIONE ed al contestuale DISSEQUESTRO. Non occorre che vi siano scritti difensivi nè istanza essendo accertata la carenza dei presupposti per l'applicazione della sanzione.

riferimento id:42106
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it