Data: 2017-10-11 11:06:24

occupazione suolo pubblico a due soggetti diversi

Buongiorno,
il mio caso avviene in un Comune in provincia di Siena e riguarda il rilascio di autorizzazione di suolo pubblico a pagamento per un dehors di un bar che viene utilizzato anche da un ambulante una volta a settimana per il mercato.
Ora mi chiedo, è possibile che il comune rilasci l'autorizzazione per lo stesso spazio a due persone diverse da usare in tempi diversi?
In particolare, si può concedere questa autorizzazione al titolare del bar per 1 anno interno e all'ambulante solo per un giorno a settimana?
Grazie

riferimento id:42087

Data: 2017-10-11 16:16:51

Re:occupazione suolo pubblico a due soggetti diversi


Buongiorno,
il mio caso avviene in un Comune in provincia di Siena e riguarda il rilascio di autorizzazione di suolo pubblico a pagamento per un dehors di un bar che viene utilizzato anche da un ambulante una volta a settimana per il mercato.
Ora mi chiedo, è possibile che il comune rilasci l'autorizzazione per lo stesso spazio a due persone diverse da usare in tempi diversi?
In particolare, si può concedere questa autorizzazione al titolare del bar per 1 anno interno e all'ambulante solo per un giorno a settimana?
Grazie
[/quote]

CERTO, è ben possibile concedere il suolo pubblico con queste modalità (caso classico è la concessione annuale con obbligo di smontaggio in occasione di pulizie, mercato settimanale ecc...) ... quindi si può anche dare uno stesso spazio a soggetti diversi come nel caso descritto.

riferimento id:42087

Data: 2017-10-12 06:43:24

Re:occupazione suolo pubblico a due soggetti diversi

Grazie mille simone per la risposta.
Gentilmente mi potresti indicare la normativa di riferimento.
Grazie

riferimento id:42087

Data: 2017-10-12 07:01:27

Re:occupazione suolo pubblico a due soggetti diversi


Grazie mille simone per la risposta.
Gentilmente mi potresti indicare la normativa di riferimento.
Grazie
[/quote]

NON DEVI CERCARE la norma di riferimento ma la norma che ESCLUDE questa possibilità.
PRINCIPIO GENERALE (art. 41 cost e Legge 14 settembre 2011, n. 148) è che è consentito tutto ciò che non è vietato ... e qui manca una norma che vieta.

********************

Legge 14 settembre 2011, n. 148
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
(G.U. n. 216 del 16 settembre 2011)

Art. 3. Abrogazione delle indebite restrizioni all'accesso e all'esercizio delle professioni e delle attività economiche

1. Comuni, Province, Regioni e Stato, entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, adeguano i rispettivi ordinamenti al principio secondo cui [b]l'iniziativa e l'attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge[/b] ......

riferimento id:42087
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it