Data: 2017-10-10 11:10:36

Commercio on line dispositivi medici

Ciao,
una società che già esercita il commercio all'ingrosso di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, vuole introdurre anche la vendita on line di dispositivi medici. Vi chiedo se oltre alla comunicazione SUAP vi siano altri adempimenti particolari. Es. possono essere venduti anche quelli a prescrizione medica? So che se vengono vantate le proprietà sanitarie del prodotto deve esserci specifica autorizzazione ministeriale...(ministero della Salute).
Il titolare deve trasmettere alla commissione consultiva per il rilascio delle pubblicità sanitarie le parti del sito di vendita on line? La vendita è effettuata su un sito pubblico. In che limiti si può muovere per stare in una semplice SCIA?
Grazie

riferimento id:42064

Data: 2017-10-10 13:21:23

Re:Commercio on line dispositivi medici


Ciao,
una società che già esercita il commercio all'ingrosso di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, vuole introdurre anche la vendita on line di dispositivi medici. Vi chiedo se oltre alla comunicazione SUAP vi siano altri adempimenti particolari. Es. possono essere venduti anche quelli a prescrizione medica? So che se vengono vantate le proprietà sanitarie del prodotto deve esserci specifica autorizzazione ministeriale...(ministero della Salute).
Il titolare deve trasmettere alla commissione consultiva per il rilascio delle pubblicità sanitarie le parti del sito di vendita on line? La vendita è effettuata su un sito pubblico. In che limiti si può muovere per stare in una semplice SCIA?
Grazie
[/quote]
Premesso che la maggior parte delle informazioni devono essere approfondite dall'interessato in quanto laddove non determinino attivazione di procedure sconsigliamo di entrare nel merito, spesso complesso, della normativa di riferimento.

In Italia non è consentita la vendita online di farmaci che richiedono la prescrizione medica. 
La vendita online è possibile solo per i farmaci senza obbligo di prescrizione, cosiddetti  SOP, che comprendono i farmaci da banco, anche detti OTC (Over The Counter), che sono medicinali da automedicazione e che come tali vengono indicati solitamente per disturbi di lieve entità. Sono usati per un breve periodo di tempo e per essi non è necessario l’intervento del medico. Un bollino sulla loro confezione li rende facilmente riconoscibili. 

Ciò detto ecco alcuni spunti:
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=35724

https://www.federfarma.it/Documenti/VenditeOnlineFederfarma.aspx

http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4369&area=farmaci&menu=online

riferimento id:42064

Data: 2017-10-11 09:53:49

Re:Commercio on line dispositivi medici

vedi anche qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32494.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31679.0

riferimento id:42064
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it