Data: 2017-10-10 10:02:31

massaggi benessere - iscrizione cciaa

un 'attività di massaggi benessere (ditta individuale)  di cui alla L.R. 3/2012 e smi deve essere iscritta alla cciaa r.i. ? la R.L. 3/2012 all'art. 4bis c.2 parla "nei casi in cui la SCIA sia contestuale.....".

il loro commercialista dice che può iscrivere la sua cliente col codice ateco 869029 att. paramediche (per me non rientra dato il tipo di attività senza requisiti professionali e non a scopo sanitario/terapeutico...) o con altri servizi alla persona e che per questi due codici NON CI VUOLE ISCRIZIONE ALLA CCIAA.

Voi cosa dite?

e lo stesso ragionamento si fa con i massaggi bio-naturali di cui alla L.R. 2/2005?
ringrazio e buona giornata.


riferimento id:42062

Data: 2017-10-10 12:27:59

Re:massaggi benessere - iscrizione cciaa

Il codice ateco 869029 altre attività paramediche nca si applica a:
- servizi di [u]assistenza sanitaria[/u] non erogati da ospedali o da medici o dentisti: attività di infermieri, o altro personale paramedico nel campo dell'optometria, idroterapia, massaggi curativi, terapia occupazionale, logopedia, chiropodia, chiroterapia, ippoterapia, ostetriche eccetera
- attività del personale paramedico odontoiatrico come gli specialisti in terapia dentaria, gli igienisti

Queste attività NON RIENTRANO nel centro massaggi benessere e prevedono specifici requisiti professionali.

L'avvio dell'attività sopra descritta non è di competenza Comunale ma di ATS.


In generale la verifica che un'attività sia da iscrivere o meno al R.I. non è competenza SUAP, ma della CCIAA.
Se ricevi la pratica NON CONTESTUALE inviala al R.I. chiedendo a loro se è da iscrivere o meno.
Presumibilmente ti risponderanno loro che deve essere iscritta e pertanto, non essendo contestuale, la rigetterai.

riferimento id:42062
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it