Servizi della Polizia Municipale a pagamento in occasione di manifestazione o eventi
http://www.montorioveronese.it/2017/07/13/spettacoli-ed-eventi-pubblici-intervento-polizia-municipale-e-a-carico-degli-organizzatori/
Articolo 22 comma 3 bis DL 50/2017
[color=green][i]3-bis. A decorrere dal 2017, le spese del personale di polizia locale, relative a prestazioni pagate da terzi per l'espletamento di servizi di cui all'articolo 168 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di sicurezza e di polizia stradale necessari allo svolgimento di attivita' e iniziative di carattere privato che incidono sulla sicurezza e la fluidita' della circolazione nel territorio dell'ente, [u]sono poste interamente a carico del soggetto privato organizzatore o promotore dell'evento e le ore di servizio aggiuntivo effettuate dal personale di polizia locale in occasione dei medesimi eventi non sono considerate ai fini del calcolo degli straordinari del personale stesso[/u]. In sede di contrattazione integrativa sono disciplinate le modalita' di utilizzo di tali risorse al fine di remunerare i relativi servizi in coerenza con le disposizioni normative e contrattuali vigenti. [/i][/color]
Quindi se l'Ente Locale non si fa rimborsare dal privato si concretizza danno erariale a carico del Dirigente?
Avete note interpretative / commenti?
Grazie
Servizi della Polizia Municipale a pagamento in occasione di manifestazione o eventi
http://www.montorioveronese.it/2017/07/13/spettacoli-ed-eventi-pubblici-intervento-polizia-municipale-e-a-carico-degli-organizzatori/
Articolo 22 comma 3 bis DL 50/2017
[color=green][i]3-bis. A decorrere dal 2017, le spese del personale di polizia locale, relative a prestazioni pagate da terzi per l'espletamento di servizi di cui all'articolo 168 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di sicurezza e di polizia stradale necessari allo svolgimento di attivita' e iniziative di carattere privato che incidono sulla sicurezza e la fluidita' della circolazione nel territorio dell'ente, [u]sono poste interamente a carico del soggetto privato organizzatore o promotore dell'evento e le ore di servizio aggiuntivo effettuate dal personale di polizia locale in occasione dei medesimi eventi non sono considerate ai fini del calcolo degli straordinari del personale stesso[/u]. In sede di contrattazione integrativa sono disciplinate le modalita' di utilizzo di tali risorse al fine di remunerare i relativi servizi in coerenza con le disposizioni normative e contrattuali vigenti. [/i][/color]
Quindi se l'Ente Locale non si fa rimborsare dal privato si concretizza danno erariale a carico del Dirigente?
Avete note interpretative / commenti?
Grazie
[/quote]
Premesso che in alcune circostanze l'eventuale utilizzo della Polizia Locale per servizi privati potrebbe costituire fattispecie di reato ... ciò premesso, sicuramente se si ricade nella fattispecie indicata si commette un illecito rilevante sotto il profilo:
- disciplinare
- contabile
Non ho trovato "note ufficiali" ma i primi commenti sottolineano questo aspetto:
http://www.codiceconcorsipubblici.org/blog/691-gli-organizzatori-degli-eventi-dovranno-pagare-le-spese-per-l%E2%80%99utilizzo-della-polizia-locale.html
http://www.leonarduzzi.eu/udinese-calcio-exxx-polzive-honsell-fa-pagare-ai-friulani-il-conto-dellimpiego-dei-vigili-per-le-partite-delludinese-circa-20mila-euri-a-partita-fanny-disarmata-contribuenti-coglionati/
SERVIZI A PAGAMENTO DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE
Circolare Operativa 19 febbraio 2018, n. 205
https://buff.ly/2oq01QS