Buongiorno,
la camera di commercio ha detto ad un utente che è registrato come procacciatore di affari, di dover fare anche la scia in comune per vendita/raccolta ordinativi al domicilio del consumatore. Ma si tratta di 2 attività diverse, il procacciatore non svolge attività di vendita?
Grazie
Buongiorno,
la camera di commercio ha detto ad un utente che è registrato come procacciatore di affari, di dover fare anche la scia in comune per vendita/raccolta ordinativi al domicilio del consumatore. Ma si tratta di 2 attività diverse, il procacciatore non svolge attività di vendita?
Grazie
[/quote]
INFATTI ... magari può essere utile AD ABUNDANTIAM o nel caso in cui il soggetto operi anche come attività commerciale.
FORMALMENTE non è obbligatoria se l'attività rimane solo quella di procacciatore di affari.
Scusate,
specifico meglio il caso. Il procacciatore di affari A con partita iva venderebbe prodotti forniti dalla ditta B, che fattura la vendita, e dalla quale A prende delle provvigioni.
Anche in questa ipotesi deve fare la scia porta a porta?
La scia l'avrà già fatta la ditta B e lui sarà incaricato alla vendita di B?!!
Capisco che la scia gli può sempre servire ma sarebbe necessaria solo nel caso che A fattura le vendite a nome suo?
Ultima domanda, l'ipotesi di agenzia di affari non mi si configura?
Grazie
Scusate,
specifico meglio il caso. Il procacciatore di affari A con partita iva venderebbe prodotti forniti dalla ditta B, che fattura la vendita, e dalla quale A prende delle provvigioni.
Anche in questa ipotesi deve fare la scia porta a porta?
La scia l'avrà già fatta la ditta B e lui sarà incaricato alla vendita di B?!!
Capisco che la scia gli può sempre servire ma sarebbe necessaria solo nel caso che A fattura le vendite a nome suo?
Ultima domanda, l'ipotesi di agenzia di affari non mi si configura?
Grazie
[/quote]
CONFERMIAMO CHE:
1) non si configura come vendita porta a porta
2) non si configura come agenzia d'affari
E' il tipico procacciatore d'affari