Data: 2017-10-05 06:47:59

bandi di concorso per AAPP - approvazione graduatoria definitiva e decadenze

Buongiorno,
un commerciante su aapp, titolare di concessione in scadenza al 31/12/2018, si è classificato nella [u]GRADUATORIA DEFINITIVA [/u]del bando di concorso in posizione utile per ottenere la riassegnazione del posteggio già occupato a partire dal 01/01/2019.
Nel frattempo tale operatore ha superato il numero di assenze non giustificate per le quali è prevista la decadenza della concessione attualmente in essere.
Nel caso si arrivasse al pronunciamento di decadenza, considerato che il 40% del punteggio per il concorso è stato attribuito in quanto titolare di concessione e visto che si tratta di nuova concessione e non di un rinnovo di quella in scadenza,[u] l'operatore perde il diritto alla riassegnazione del posteggio o rimane in graduatoria?[/u]
Faccio presente che il regolamento comunale prevede che le graduatorie rimangano valide per 12 anni (se non si esauriscono prima) e che abbiamo in graduatoria operatori ai quali potrebbe essere assegnato il posteggio un volta decaduta la concessione.
Nel caso in cui il concessionario uscente decada dalla graduatoria, dobbiamo informare di tale evenienza con la comunicazione di avvio del procedimento da inviare per la decadenza della concessione attuale e quindi ribadirlo poi nel pronunciamento di decadenza, oppure di deve comunicare successivamente alla conclusione di tale procedimento?

Grazie

Virna Seravalle

riferimento id:42008

Data: 2017-10-06 12:52:44

Re:bandi di concorso per AAPP - approvazione graduatoria definitiva e decadenze

Il bando è una selezione che determina una graduatoria che si “cristallizza” ad un dato momento. Al di là del fatto che tale graduatoria resti attiva per un tot di tempo, l’amministrazione è obbligata al suo scorrimento senza dare ad alcuni la possibilità della reiterazione della posizione (quindi rientrare in graduatoria dopo aver fallito l’esercizio dell’attività). Se Tizio perde la concessione e ha già usufruito della graduatoria potrà ripartecipare ad un eventuale successivo bando, l’amministrazione, quindi, relativamente alla graduatoria attualmente aperta, passerà al primo dei non ancora scelti.

La comunicazione di avvio procedimento deve essere effettuata come propedeutica al pronunciamento di decadenza della concessione. In quella occasione puoi indicare che tale concessione sarà assegnata procedendo allo scorrimento della graduatoria

riferimento id:42008

Data: 2017-10-08 07:58:29

Re:bandi di concorso per AAPP - approvazione graduatoria definitiva e decadenze

Buongiorno,

ma la concessione per la quale dobbiamo avviare la procedura di decadenza è il decennale rilasciato secondo la vecchia normativa, che avrebbe avuto scadenza al 31/12/2018. La stessa persona è in graduatoria come concessionario uscente per ottenerne una nuova, (sempre relativa allo stesso posteggio in quanto i vecchi concessionari per ottenere i 40 punti dovevano partecipare per il loro posto) che avremmo dovuto rilasciare con validità a partire dal 01/01/2019: quindi il commerciante non ha ancora usufruito della graduatoria attuale perchè non abbiamo rilasciato tale concessione.
Di fatto ci troviamo con una graduatoria divisa in due parti che vede i diritti degli operatori di una parte scontrarsi con i diritti degli altri:
1) operatori "nuovi" che concorrono per tutti i posteggi messi a bando ai quali rilasceremo nelle prossime settimane le concessioni per i posteggi liberi e che hanno diritto ad essere chiamati anche per i posteggi che si libereranno dopo la prima assegnazione,
2) operatori uscenti per i quali rilasceremo le concessioni alla fine del 2018, in quanto sebbene a fine 2016 le loro concessioni con scadenza maggio/luglio 2017 siano state prorogate al 31/12/2018, l'amministrazione ha ritenuto di considerare valide le domande presentate per il bando di concorso che era stato avviato.

Quindi il nostro operatore per il quale pronunceremo la decadenza della vecchia concessione perderà il diritto a ottenere una nuova concessione a causa delle assenze maturate con la vecchia?

In caso affermativo il posteggio liberato verrà assegnato ad altro operatore, ma in caso contrario il posteggio rimane libero solo fino al 31/12/2018: che ne facciamo?

Grazie

Virna Seravalle

riferimento id:42008

Data: 2017-10-08 10:22:25

Re:bandi di concorso per AAPP - approvazione graduatoria definitiva e decadenze


Buongiorno,
un commerciante su aapp, titolare di concessione in scadenza al 31/12/2018, si è classificato nella [u]GRADUATORIA DEFINITIVA [/u]del bando di concorso in posizione utile per ottenere la riassegnazione del posteggio già occupato a partire dal 01/01/2019.
Nel frattempo tale operatore ha superato il numero di assenze non giustificate per le quali è prevista la decadenza della concessione attualmente in essere.
Nel caso si arrivasse al pronunciamento di decadenza, considerato che il 40% del punteggio per il concorso è stato attribuito in quanto titolare di concessione e visto che si tratta di nuova concessione e non di un rinnovo di quella in scadenza,[u] l'operatore perde il diritto alla riassegnazione del posteggio o rimane in graduatoria?[/u]
Faccio presente che il regolamento comunale prevede che le graduatorie rimangano valide per 12 anni (se non si esauriscono prima) e che abbiamo in graduatoria operatori ai quali potrebbe essere assegnato il posteggio un volta decaduta la concessione.
Nel caso in cui il concessionario uscente decada dalla graduatoria, dobbiamo informare di tale evenienza con la comunicazione di avvio del procedimento da inviare per la decadenza della concessione attuale e quindi ribadirlo poi nel pronunciamento di decadenza, oppure di deve comunicare successivamente alla conclusione di tale procedimento?

Grazie

Virna Seravalle
[/quote]

Purtroppo quello descritto è uno degli effetti "perversi" della PROROGA al 2018 che va a penalizzare gli Enti che diligentemente avevano effettuato i bandi di assegnazione.

PERSONALMENTE in questo caso farei questo ragionamento partendo la riferimento normativo

[i]“8. Al  fine  di  allineare  le  scadenze  delle  concessioni  di
commercio su aree pubbliche garantendo omogeneita' di gestione  delle
procedure di assegnazione, il [b]termine  delle  concessioni [/b] in  essere
alla data di entrata in vigore  della  presente  disposizione  e  con
scadenza anteriore al 31 dicembre 2018 e' [b]prorogato [/b]fino a tale data.
Le amministrazioni interessate, [b]che non vi abbiano  gia'  provveduto,
devono[/b] avviare le procedure di selezione pubblica, nel rispetto della
vigente normativa dello Stato e delle regioni, al fine  del  rilascio
delle nuove concessioni entro la  suddetta  data.  Nelle  more  degli
adempimenti da parte dei comuni sono comunque [b]salvaguardati i diritti
degli operatori uscenti[/b] [/i]

La norma:
1) proroga le concessioni (NON I BANDI o le GRADUATORIE)
2) OBBLIGA a bandire solo se l'Amministrazione non vi ha provveduto
3) salvaguardia gli operatori uscenti

IN DEFINITIVA può ritenersi che la cristallizzazione effettuata con il bando del 2016/2017 abbia definito una graduatoria utilizzabile anche il 1/1/2019 ancorchè il soggetto vincitore abbia perso i requisiti originari (titolarità della concessione) che gli hanno dato maturazione di punteggio (è come in un concorso pubblico in cui un soggetto ha preso 5 punti perchè dipendente in servizio presso un ufficio ... e durante la vigenza della graduatoria cambia ufficio o cessa il lavoro ... mantiene comunque il posto in graduatoria).
Diversi sono i requisiti morali la cui perdita non consentirà il rilascio.

Ciò detto SUGGERIREI all'Amministrazione di valutare l'opportunità di ANNULLARE le procedure di aggiudicazione proprio in virtù di queste problematiche. Si finisce per aver valutato soggetti a distanza di quasi 3 anni dall'inizio attività con tutto quello che ne consegue in termini di potenziale contenzioso. FORMALMENTE la norma sembra dare appigli ... ma NON VIETA di ribandire ....

riferimento id:42008
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it