In una recente ordinanza il Sindaco, sulla base dei poteri aggiuntivi previsti dall'art. 50 comma 5, del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel testo modificato dall’art. 8, primo comma, del D.L. 20 febbraio 2017, convertito nella Legge 18 aprile 2017 n. 48, ha disposto, per tutti i giorni della settimana ed in tutto il territorio comunale, il divieto di:
1) consumare bevande alcoliche e superalcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree, nelle vie, piazze e nelle aree private soggette al pubblico passaggio, ad eccezione di quelle autorizzate (dalle 00:00 alle 24:00);
2) vendere per asporto bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione (dalle 21:00 alle 7:00)
3) somministrare bevande alcoliche e superalcoliche di qualunque gradazione (dalle 02:00 alle 07:00)
Secondo te, tali restrizioni, "appropriate" se inserite in un atto con efficacia limitata nel tempo, possono essere previste anche all'interno del Regolamento di Polizia Urbana o, in tale contesto, sono "troppo limitative".
Grazie
In una recente ordinanza il Sindaco, sulla base dei poteri aggiuntivi previsti dall'art. 50 comma 5, del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel testo modificato dall’art. 8, primo comma, del D.L. 20 febbraio 2017, convertito nella Legge 18 aprile 2017 n. 48, ha disposto, per tutti i giorni della settimana ed in tutto il territorio comunale, il divieto di:
1) consumare bevande alcoliche e superalcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree, nelle vie, piazze e nelle aree private soggette al pubblico passaggio, ad eccezione di quelle autorizzate (dalle 00:00 alle 24:00);
2) vendere per asporto bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione (dalle 21:00 alle 7:00)
3) somministrare bevande alcoliche e superalcoliche di qualunque gradazione (dalle 02:00 alle 07:00)
Secondo te, tali restrizioni, "appropriate" se inserite in un atto con efficacia limitata nel tempo, possono essere previste anche all'interno del Regolamento di Polizia Urbana o, in tale contesto, sono "troppo limitative".
Grazie
[/quote]
A meno che non siate nel mezzo di una sommossa popolare tropo ECCESSIVE e SPROPORZIONATE le limitazioni indicate (in particolare il divieto di consumo generalizzato nello spazio e nel tempo), anche se a carattere temporaneo ... a maggior ragione se "stabilizzato" in un regolamento comunale.
I poteri sindacali non possono avere una funzione normativa, ma costituiscono la risposta CONTINGENTE a fenomeni "anomali" presenti sul territorio con lo scopo di mitigarne o eliminarne gli effetti.
VALUTEREI ATTENTAMENTE la possibilità di rivedere tale disciplina.