Più Comuni devono sottoscrivere una stessa convenzione con cui aderiscono ad un progetto. Se la sottoscrizione dell'atto avviene digitalmente da parte degli interessati, mi confermi che non deve essere indicata la data nell'atto, in quanto la data di apposizione delle firme si evince dal documento originale che le contiene tutte e, quasi sicuramente, sarà una diversa dall'altra?
Grazie
Più Comuni devono sottoscrivere una stessa convenzione con cui aderiscono ad un progetto. Se la sottoscrizione dell'atto avviene digitalmente da parte degli interessati, mi confermi che non deve essere indicata la data nell'atto, in quanto la data di apposizione delle firme si evince dal documento originale che le contiene tutte e, quasi sicuramente, sarà una diversa dall'altra?
Grazie
[/quote]
Premessa: nel cartaceo SI FINGEVA la contestualità della firma quando in realtà non esisteva un metodo per verificare che le firme fossero state apposte contemporaneamente .... la carta consentiva "falsi" ordinari.
Ciò detto, se non previsto esplicitamente, niente vietata e niente vieta di firmare in tempo diversi dando atto che gli effetti decorrono dalla data di ultima sottoscrizione.
Nel modo dell'elettronica ciò accade più difficilmente anche se non è impossibile.
La FIRMA DIGITALE contiene all'interno del certificato un riferimento temporale (che è la data del PC da cui si appone la firma) ma non attribuisce al documento anche una data certa (perchè data e ora del PC possono essere errate o comunque non è definito il riferimento temporale univoco, considerati i fusi orari!).
Per dare date certa occorre la Marca o Validazione Temporale (https://www.pec.it/marche-temporali.aspx) essa attribuisce data certa ad ogni effetto di legge.
QUINDI:
1) se volete avere data certa oltre alla firma ognuno deve apporre la marca temporale
2) se non interessa la contemporaneità date atto che ognuno firma quando vuole e fate decorrere gli effetti dalla TRASMISSIONE VIA PEC del documento firmato da tutti (la PEC contiene una marca temporale)
3) altrimenti fate come da prassi ... firmate e prendete per buone le date delle firme digitali che appaiono dai certificati .... (soluzione tecnicamente meno efficace ma praticamente valida)