Considerato che la vendita al pubblico di lenti su misura, protettive e correttive di difetti visivi è riservata agli esercenti l’arte ausiliaria di ottico (DM 23.07.1998), mi hanno chiesto, qualora sia una società di capitali che gestirà un negozio di vendita occhiali, se la persona in possesso del requisito deve essere un legale rappresentante o basta che sia un dipendente.
Io ho trovato solo questo limite: La vendita deve essere effettuata dall'esercente l'arte sanitaria ausiliaria di ottico, direttamente o sotto il suo diretto controllo. E’ corretto? Grazie
Considerato che la vendita al pubblico di lenti su misura, protettive e correttive di difetti visivi è riservata agli esercenti l’arte ausiliaria di ottico (DM 23.07.1998), mi hanno chiesto, qualora sia una società di capitali che gestirà un negozio di vendita occhiali, se la persona in possesso del requisito deve essere un legale rappresentante o basta che sia un dipendente.
Io ho trovato solo questo limite: La vendita deve essere effettuata dall'esercente l'arte sanitaria ausiliaria di ottico, direttamente o sotto il suo diretto controllo. E’ corretto? Grazie
[/quote]
Può essere anche un dipendente. FONDAMENTALE è che la vendita avvenga solo quando vi è la presenza del soggetto qualificato ed a cura di questo ... il suo ruolo nell'azienda può essere il più vario (dipendente, collaboratore, amministratore ecc...).
Lo stesso vale per l'erborista, estetista, acconciatore ed altri casi analoghi.