un'associazione intende realizzare un progetto (laboratori con scuole , artigiani, etc) a favore del comune ,
gratuitamente, e il comune in cambio dovrebbe concedere l'uso di locali dove intende realizzare il progetto
(nello specifico una struttura destinata a mostra dell'artigianato).
E' corretto approvare il progetto con delibera di giunta e poi stipulare convenzione con l'associazione?
oppure sarebbe meglio
fare una manifestazioni di interesse per invitare le associazioni interessate a presentare un progetto di quel
tipo e solo nel caso in cui non ci sia interesse... procedere ad approvare il progetto dell'associazione in argomento??
un'associazione intende realizzare un progetto (laboratori con scuole , artigiani, etc) a favore del comune ,
gratuitamente, e il comune in cambio dovrebbe concedere l'uso di locali dove intende realizzare il progetto
(nello specifico una struttura destinata a mostra dell'artigianato).
E' corretto approvare il progetto con delibera di giunta e poi stipulare convenzione con l'associazione?
oppure sarebbe meglio
fare una manifestazioni di interesse per invitare le associazioni interessate a presentare un progetto di quel
tipo e solo nel caso in cui non ci sia interesse... procedere ad approvare il progetto dell'associazione in argomento??
[/quote]
Scusa la battuta: strano concetto di gratuità ricevere gratuitamente la disponibilità di locali che si potrebbero affittare a xxx euro al mese!!!
Siamo in presenza di una CONCESSIONE DI SERVIZI e quindi occorre procedere con un avviso pubblico indicando ciò che si concede e ciò che si chiede ed indicando i soggetti ammessi (associazioni ecc...).
Esempio:
http://www.comune.parma.it/comune/avvisi-pubblici/Avviso-pubblico-per-la-concessione-in-uso-di-locali-di-proprieta-comunale-a-soggetti-senza-scopo-di-lucro_m1045.aspx
https://www.comune.scandicci.fi.it/images/stories/Avvisopubblicoexannafrank.pdf
Però l'uso dei locali è finalizzato a realizzare il progetto, ecco perchè si ha il dubbio della gratuità ...
riferimento id:41935