Un'associazione ha presentato una scia per effettuare la somministrazione di alimenti e bevande ai suoi soci. Attraverso un controllo si è accertato che la somministrazione viene effettuata indistintamente a tutti coloro che prenotino tramite cellulare o facebook, anche non iscritti. Inoltre, gli interessati non rilasciano scontrini fiscali. Che proposta si può fare al Suap (chiusura) o ad altri Enti per evitare che continuino al di là del verbale? Quale normativa applicare?
Grazie.
Un'associazione ha presentato una scia per effettuare la somministrazione di alimenti e bevande ai suoi soci. Attraverso un controllo si è accertato che la somministrazione viene effettuata indistintamente a tutti coloro che prenotino tramite cellulare o facebook, anche non iscritti. Inoltre, gli interessati non rilasciano scontrini fiscali. Che proposta si può fare al Suap (chiusura) o ad altri Enti per evitare che continuino al di là del verbale? Quale normativa applicare?
Grazie.
[/quote]
CONSIGLIO:
1) verbale per sanzione pecuniaria (esercizio senza titolo della somministrazione) da elevare ad ogni accertamento (anche uno al giorno!)
2) segnalazione alla guardia di finanza
3) segnalazione alla ASL (anche se hanno notifica sanitaria questa riguarda il circolo e non l'esercizio pubblico)
4) invio per conoscenza al SUAP
Il SUAP potrebbe inviare DIFFIDA all'interessato (è atto che, come spesso segnalo, non ha grande valore giuridico, ma rappresenta un ammonimento)