Il proprietario di un rudere non ha ottemperato all'ordinanza di pulizia di rovi ed è stato denunciato; qual è la procedura da attivare per eseguire la pulizia in danno visto che il rudere è completamente chiuso con cancelli? Si tratta di assicurare la pulizia di rovi e spine a carico di un proprietario di un rudere abbandonato ma confinante con vari palazzi.
Il proprietario di un rudere non ha ottemperato all'ordinanza di pulizia di rovi ed è stato denunciato; qual è la procedura da attivare per eseguire la pulizia in danno visto che il rudere è completamente chiuso con cancelli? Si tratta di assicurare la pulizia di rovi e spine a carico di un proprietario di un rudere abbandonato ma confinante con vari palazzi.
[/quote]
PREMESSA: per aversi violazione del 650 c.p. occorre che l'ordinanza sindacale fosse PUNTUALE e non generica rivolta cioè a tutti i proprietari.
Non integra il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’autorità (articolo 650 c.p.) l’inottemperanza dell’ordinanza contingibile e urgente del sindaco che non riguardi un ordine specifico impartito ad un soggetto determinato e si risolva in una disposizione di tenore regolamentare data in via preventiva ad una generalità di soggetti, in assenza di riferimento a situazioni imprevedibili o impreviste, non fronteggiabili con i mezzi ordinari, non essendo sufficiente l’indicazione di mere finalità di pubblico interesse.
Corte di Cassazione, Sez. I penale, sentenza 28.07.2017 n. 37787: http://www.ptpl.altervista.org/giurisprudenza/2017/corte_cassazione_28072017_37787.pdf
*****************
Se nell'ordinanza avevate già accennato all'esecuzione in danno a questo punto potete notificare l'avviso che procederete il giorno x alle ore y (quindi prima fate eventuale affidamento se vi avvalete di terzi o chiedete disponibilità a colleghi tecnici). Magari scrivete che le operazioni si protrarranno per tutto il tempo necessario a garantire la pulizia dell'area con accesso a locali ecc....
Fate foto prima, durante e dopo ... per sicurezza.
Una volta completato notificherete esito con relativi costi chiedendo pagamento entro 30 giorni.
Se non pagano ... ruolo.
Il tutto a firma del Sindaco il primo atto poi consiglio di indicare nell'atto che l'esecuzione sarà a cura del responsabile x che adotterà i conseguenti atti.
L'esito e la richiesta di soldi a firma del responsabile del servizio competente
Il tutto verso il PROPRIETARIO/I che risulta dalle visure.
Spunti:
http://www.regione.piemonte.it/entilocali/files/199.pdf