Data: 2017-09-25 16:18:23

sartoria

Salve, un mio cliente vorrebbe iniziare l'attivita' di sarto per riparare e/o creare abiti in tessuto uomo/donna
in un fondo commerciale in affitto .Chiedo se al momento della stesura del contratto di locazione del fondo
debba aver gia' denunziato la sua attivita' come arigiano? alla CCIAA/INPS /INAIL  e se e' obbligato a presentare anche Scia nel comune di Pelago? Potete consigliarmi anche i codici Ateco?
Iniziera' con il regime contabile di forfettario.In attesa di risposte e consigli porgo cordiali saluti

riferimento id:41865

Data: 2017-09-25 17:14:16

Re:sartoria


Salve, un mio cliente vorrebbe iniziare l'attivita' di sarto per riparare e/o creare abiti in tessuto uomo/donna
in un fondo commerciale in affitto .Chiedo se al momento della stesura del contratto di locazione del fondo
debba aver gia' denunziato la sua attivita' come arigiano? alla CCIAA/INPS /INAIL  e se e' obbligato a presentare anche Scia nel comune di Pelago? Potete consigliarmi anche i codici Ateco?
Iniziera' con il regime contabile di forfettario.In attesa di risposte e consigli porgo cordiali saluti
[/quote]

L'esercizio dell'attività di sarto artigiano non soggiace ad alcun adempimento al SUAP, ma solo l'iscrizione in CCIAA entro 30 giorni dall'avvio (quindi non già nella fase di acquisto o locazione dell'immobile).

ATECO:
C
ATTIVITÀ MANIFATTURIERE
14
CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO; CONFEZIONE DI ARTICOLI IN PELLE E PELLICCIA
14.1
CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO (ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA)
14.13
Confezione di altro abbigliamento esterno
14.13.2
Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno
14.13.20
Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno
http://www3.istat.it/strumenti/definizioni/ateco/ateco.html?versione=2007.3&cerca=sartoria&codice=

riferimento id:41865
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it