Data: 2017-09-25 08:18:01

Permesso per matrimonio

Buongiorno,
un dipendente di un Ente Locale che si sposerà sabato 31 marzo 2018, può richiedere il permesso per matrimonio con decorrenza di qualche giorno prima dell'evento, ad esempio dal 26 marzo 2018 per 15 giorni consecutivi?

Questo parere

https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/permessi/6899-permessi-retribuiti/6026-ral1721orientamenti-applicativi.html

precisa che "[i]si esclude che il permesso possa essere richiesto e fruito in via anticipata rispetto al verificarsi stesso dell’evento matrimonio che ne costituisce il fondamento legittimante; ammettendo tale ultima ipotesi, cioè, si realizzerebbe uno scollamento tra permesso ed evento giustificativo dello stesso[/i]

https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/permessi/6899-permessi-retribuiti/4765-ral1535orientamenti-applicativi.html

[i]Nessuna clausola contrattuale,invece, autorizza la fruizione del permesso per matrimonio in via anticipata rispetto all’evento giustificativo del matrimonio stesso[/i]

Leggendo questo altro parere

[i]deve escludersi che il permesso possa essere richiesto a notevole distanza temporale dall’evento del matrimonio.[/i]

sembra invece che si possa se NON a notevole distanza temporale

http://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/permessi/6899-permessi-retribuiti/2883-ral922orientamenti-applicativi.html

[i]Come indirizzo pratico, ad esempio, riteniamo che in occasione di un matrimonio celebrato nella giornata di sabato (non lavorativa), il permesso retribuito possa ragionevolmente decorrere dal lunedì successivo (prima giornata lavorativa).[/i]

Quindi il congedo può essere posticipato di qualche giorno ma non anticipato?

Grazie

riferimento id:41853
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it