Data: 2017-09-22 16:00:37

Attività di acconciatore in circolo privato. accertamento.

Gent.mo Dott Chiarelli,

a seguito di alcune segnalazioni verbali ricevute da alcuni cittadini, con la quale ci hanno informato che all'interno di un circolo privato si svolge un'attività di acconciatore, è stato eseguito un sopralluogo ed è stato redatto verbale ex art. 13 della Legge 689/81.

Veniva accertato quanto di seguito:
1. Durante il sopralluogo il Presidente del circolo stava eseguendo una prestazione di tintura dei capelli ad una Sig.ra identificata e registrata come socio del circolo.
2. Tutte le domande di adesione dei soci non riportavano la data di richiesta di adesione al circolo, bensì soltanto l'accettazione da parte della commissione di accettazione con firma e data di seduta.
3. Da informazioni presso l'ufficio Suap comunale emergeva che lo stesso non aveva presentato alcuna pratica di apertura di un'attività di acconciatore all'interno di un circolo privato.

Per quanto sopra vorrei sapere se è giusto procedere sanzionando amministrativamente per violazione di cui agli artt. 2 e 5 della Legge 174/2005 e trasmettere il rapporto al Suap per l'emissione di ordinanza di chiusura dell'esercizio o se sono previsti altri adempimenti.

Grazie anticipatamente.   

riferimento id:41844

Data: 2017-09-22 16:48:35

Re:Attività di acconciatore in circolo privato. accertamento.


Gent.mo Dott Chiarelli,

a seguito di alcune segnalazioni verbali ricevute da alcuni cittadini, con la quale ci hanno informato che all'interno di un circolo privato si svolge un'attività di acconciatore, è stato eseguito un sopralluogo ed è stato redatto verbale ex art. 13 della Legge 689/81.

Veniva accertato quanto di seguito:
1. Durante il sopralluogo il Presidente del circolo stava eseguendo una prestazione di tintura dei capelli ad una Sig.ra identificata e registrata come socio del circolo.
2. Tutte le domande di adesione dei soci non riportavano la data di richiesta di adesione al circolo, bensì soltanto l'accettazione da parte della commissione di accettazione con firma e data di seduta.
3. Da informazioni presso l'ufficio Suap comunale emergeva che lo stesso non aveva presentato alcuna pratica di apertura di un'attività di acconciatore all'interno di un circolo privato.

Per quanto sopra vorrei sapere se è giusto procedere sanzionando amministrativamente per violazione di cui agli artt. 2 e 5 della Legge 174/2005 e trasmettere il rapporto al Suap per l'emissione di ordinanza di chiusura dell'esercizio o se sono previsti altri adempimenti.

Grazie anticipatamente. 
[/quote]

Avete proceduto correttamente e potete senz'altro inviare verbale al SUAP. Vero è che l'accertamento di un solo episodio potrebbe risultare "debole" tuttavia la mancata registrazione delle date di iscrizione e accettazione dei soci vi ha consentito di operare nel rispetto della norma. Sono elementi indiziari ma abbastanza precisi.

riferimento id:41844

Data: 2017-09-22 17:43:25

Re:Attività di acconciatore in circolo privato. accertamento.

Grazie anticipatamente per la celere risposta, tuttavia devo importunarLa ulteriormente in quanto non riesco a reperire da nessuno e da nessuna parte un modello di Ordinanza di chiusura di esercizio abusivo di acconciatore, pertanto Le chiedo gentilmente se potrebbe fornirmi quanto da me invano ricercato, ringraziandoLa fin d'ora del tempo dedicatomi.
Buona serata. 

riferimento id:41844

Data: 2017-09-22 18:23:23

Re:Attività di acconciatore in circolo privato. accertamento.


Grazie anticipatamente per la celere risposta, tuttavia devo importunarLa ulteriormente in quanto non riesco a reperire da nessuno e da nessuna parte un modello di Ordinanza di chiusura di esercizio abusivo di acconciatore, pertanto Le chiedo gentilmente se potrebbe fornirmi quanto da me invano ricercato, ringraziandoLa fin d'ora del tempo dedicatomi.
Buona serata.
[/quote]

PERSONALMENTE sono contrario all'adozione di ordinanze di chiusura che NON hanno alcun valore giuridico aggiuntivo.
Se uno passa con il rosso gli faccio la multa, non gli faccio ordinanza di divieto di passare col rosso ... se lo becco a passare nuovamente col rosso gli faccio altra multa, non un provvedimento per violazione dell'ordinanza.

TUTTAVIA la prassi è diffusa e l'ordinanza viene usata come AMMONIMENTO FORMALE.

Quindi se vuoi:

[b]
IL RESPONSABILE

Visto il verbale n. .... del ....
Dato atto che dal verbale emerge, a carico dell'impresa xxxxx la violazione delle norme relative all'esercizio di attività di acconciatore, svolta in assenza di idoneo titolo
Vista la L. 174/2005
Vista la L. 241/1990
Visto il Dlgs 267/2000
ORDINA
la cessazione immediata dell'attività svolta senza titolo (acconciatore ai sensi della L. 174/2005)

Sono fatti salvi i procedimenti sanzionatori in corso nonchè gli eventuali ulteriori procedimenti e provvedimenti in corso.
Resta salva la facoltà di continuare ad esercitare le attività non soggette a specifica abilitazione o per le quali il soggetto risulta titolare di idoneo titolo giuridico.[/b]

riferimento id:41844

Data: 2017-09-24 05:59:04

Re:Attività di acconciatore in circolo privato. accertamento.

Grazie ancora e buona domenica.

riferimento id:41844
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it