Buongiorno
Un cittadino extracomunitario, ha comprato con atto notarile un posteggio nel nostro mercato settimanale nell'anno 1997, a suo tempo in regola con il permesso di soggiorno.
Quest'anno abbiamo fatto un controllo sui permessi di soggiorno su tutti gli extracomunitari, facendoceli riesibire.
Ci siamo accorti che questo soggetto non possiede il permesso di soggiorno rinnovato, comunque risiede regolarmente con moglie e prole nel nostro comune dal 1997.
Come dobbiamo agire per l'attività di commercio su area pubblica a posteggio fisso che svolge nel nostro Comune?
1- Fare avvio del procedimento , ai sensi art.8 Legge n.241/90, per la decadenza del posteggio , ai sensi art. 29 c.4 lettera c) del DLGS 114/98?
oppure
2- Fare avvio del procedimento in via di autotutela ai sensi art.21 quinquies (legge 241/90)
E' possibile annullare una autorizzazione di subentro di circa 20 anni fà?
Grazie, come sempre , attendo lumi
Buongiorno
Un cittadino extracomunitario, ha comprato con atto notarile un posteggio nel nostro mercato settimanale nell'anno 1997, a suo tempo in regola con il permesso di soggiorno.
Quest'anno abbiamo fatto un controllo sui permessi di soggiorno su tutti gli extracomunitari, facendoceli riesibire.
Ci siamo accorti che questo soggetto non possiede il permesso di soggiorno rinnovato, comunque risiede regolarmente con moglie e prole nel nostro comune dal 1997.
Come dobbiamo agire per l'attività di commercio su area pubblica a posteggio fisso che svolge nel nostro Comune?
1- Fare avvio del procedimento , ai sensi art.8 Legge n.241/90, per la decadenza del posteggio , ai sensi art. 29 c.4 lettera c) del DLGS 114/98?
oppure
2- Fare avvio del procedimento in via di autotutela ai sensi art.21 quinquies (legge 241/90)
E' possibile annullare una autorizzazione di subentro di circa 20 anni fà?
Grazie, come sempre , attendo lumi
[/quote]
Il venir meno del titolo idoneo alla permanenza in Italia è causa ostativa che determina la revoca/decadeenza del titolo abilitativo (anche se conseguito molti anni prima).
Formalmente si tratta di decadenza per sopravvenuta perdita dei requisiti soggettivi.
Assegna almeno 60 giorni per scritti e memorie ... poi vediamo che scritti difensivi presenta.