Ho un dubbio sull’interpretazione dell’articolo 14-bis, comma 2, lettera c della L. 241/90:
“c) il termine perentorio, comunque non superiore a quarantacinque giorni, entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza, fermo restando l'obbligo di rispettare il termine finale di conclusione del procedimento. Se tra le suddette amministrazioni vi sono amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali, o alla tutela della salute dei cittadini, ove disposizioni di legge o i provvedimenti di cui all'articolo 2 non prevedano un termine diverso, il suddetto termine è fissato in novanta giorni;”
Nel caso di amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali, o alla tutela della salute dei cittadini non mi è chiaro se
1) il termine entro il quale rendere le determinazioni è fissato in 90 giorni a prescindere dal termine di conclusione del procedimento
oppure
2) il termine entro il quale rendere le determinazioni non deve essere superiore a 90 giorni fermo restando l'obbligo di rispettare il termine finale di conclusione del procedimento
Grazie
[b][size=18pt]Il termine entro il quale rendere le determinazioni è fissato in 90 giorni a prescindere dal termine di conclusione del procedimento[/size][/b]
La volontà del legislatore sembra sia quella di derogare al termine previsto dalla normativa speciale sulla conclusione del procedimento.